Open innovation, tutte le risposte alle vostre domande



L’innovazione aperta è una scommessa per tutte le impese, grandi e piccole. Sulla nuova piattaforma di servizi “Digital & Open Innovation”, lanciata dal Gruppo Digital 360 per aiutarle a gestirla, è possibile aprire un dialogo con cinque esperti che rispondono agli utenti. Ecco i quesiti finora pervenuti, con relative risposte

di Redazione EconomyUp

Pubblicato il 01 Lug 2016


Aiutare le imprese a capire, affrontare e gestire l’innovazione aperta: con questo obiettivo il Gruppo Digital 360 ha creato la piattaforma di servizi Digital & Open Innovation”, dove è possibile aprire un dialogo con cinque esperti che rispondono alle domande degli utenti su come come si attiva, si “mette a terra” e si governa un processo di innovazione aperta in grado di creare valore e accrescere la competitività di un’azienda. Per fare le vostre domande basta cliccare qui. In questa pagina è possibile leggere le domande finora pervenute e, cliccando sopra, leggere le risposte. 

 

► Open Innovation, che cosa vuol dire e quando se ne parla?
► Quali sono i principali strumenti per fare open innovation?

► Chi fa open innovation in Italia?

► Qual è il ruolo delle startup nelle attività di open innovation?

► Come si organizzano le imprese per gestire progetti di open innovation?

► Come le multinazionali implementano l’open innovation?

► Come si può massimizzare il valore di una tecnologia innovativa grazie a un approccio aperto?

► Quali sono le barriere che ostacolano le iniziative di open innovation?

► Acquisire un’azienda è un modo per fare open innovation?

 

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

LinkedIn

Twitter

Whatsapp

Facebook

Google+

Link