S

Smart Road

Queste strade sono equipaggiate con sensori per raccogliere dati, sistemi di comunicazione per lo scambio di informazioni tra veicoli e infrastrutture e segnaletica adattabile alle condizioni di traffico. L'obiettivo è supportare la guida autonoma e promuovere una mobilità più efficiente e sicura.

Cos'è la smart road, il decreto e come le smart road cambieranno l'Italia

Le smart road rappresentano un'evoluzione dell'infrastruttura stradale tradizionale, integrando tecnologie avanzate per migliorare la sicurezza, l'efficienza e la gestione del traffico, nonché per supportare la mobilità del futuro, inclusi i veicoli autonomi.

In Italia, il concetto di smart road è stato incluso in vari progetti e piani di sviluppo. Queste strade potrebbero essere dotate di sensori, sistemi di comunicazione veicolo-a-struttura (V2I), connettività wireless e altre tecnologie digitali per fornire informazioni in tempo reale ai conducenti e alle autorità di gestione del traffico. Le smart road possono contribuire a ridurre gli ingorghi, migliorare la sicurezza stradale e ridurre l'impatto ambientale dei veicoli.

Alcuni esempi di applicazioni smart road includono:

. l'illuminazione stradale adattiva,
. i sistemi di monitoraggio delle condizioni meteorologiche e stradali,
. i pannelli a messaggio variabile per avvisare gli automobilisti di pericoli imminenti o cambiamenti di percorso,
. indicazioni per le stazioni di ricarica per veicoli elettrici integrate nell'infrastruttura stradale.

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti italiano e l'ANAS (l'ente nazionale per le strade) stanno lavorando su questi temi per promuovere l'innovazione nell'ambito della rete stradale italiana.

Cosa sono le Smart road

La Smart Road è una nuova concezione di strada intelligente che punta a consentire comunicazione e interconnessione tra i veicoli che la percorrono.

Nelle strade intelligenti, per agevolare flussi e trasporti, devono essere implementati sistemi di rilevazione del meteo e del traffico in modo che i viaggiatori possano richiedere in tempo reale informazioni su condizioni stradali, del traffico o altre particolari situazioni.

Inoltre le smart road puntano a fornire: servizi di deviazione dei flussi di traffico nel caso di incidenti; suggerimenti di  traiettorie alternative; interventi sulle velocità per evitare situazioni di traffico; gestione di accessi, parcheggi e rifornimenti; interventi tempestivi in caso di emergenze.

Anas vuole investire complessivamente 1 miliardo di euro nei prossimi anni per progetti di digitalizzazione, tra cui spiccano  3000 km di smart road.

A partire dal 2015 ci sono stati progetti 190 progetti a livello mondiale. In Italia sono 15 le iniziative attivate nel solo biennio 2021-2022, dalla A35 BreBeMi alla A4 Torino-Milano fino alla A2 Salerno-Reggio Calabria.

Il futuro delle Smart Road

Aldo Isi, alla guida di Anas, ha esposto i piani futuri dell'azienda:  investimenti per 64,5 miliardi di euro sono previsti fino al 2032 per migliorare la sicurezza delle strade. Con un aumento del 26% rispetto al 2021, Anas ha registrato una produzione di 1,27 miliardi di euro e nuove opere per 818 milioni di euro nel 2022.

È attesa la pubblicazione di bandi per 2,9 miliardi di euro e l'avvio di 750 cantieri.

Smart Road per ridurre gli incidenti stradali del 50%

Anas gestisce una vasta rete stradale che serve milioni di persone e comuni in Italia e mira a ridurre le vittime degli incidenti stradali del 50% entro il 2030. Un piano strategico include il monitoraggio delle infrastrutture con sensori, l'innovazione tecnologica e la promozione della cultura della sicurezza. Il finanziamento del PNRR ha permesso l'avvio di gare per il monitoraggio di ponti e viadotti.

Anas lavora anche su tecnologie per la sicurezza stradale e campagne di prevenzione e educazione, come Guida e Basta e altri progetti con testimonial noti.


  • sMART ROAD E PROFESSIONI
  • COMPETENZE DIGITALI

    Smart road: quali nuove professioni per le strade intelligenti e connesse

    Approfondimento

    di Redazione EconomyUp

    Condividi
  • A2A Car sharing Brescia 4
  • MOBILITà SOSTENIBILE

    Come sarà il car sharing del futuro con l'auto senza conducente: il primo esperimento europeo a Brescia (video)

    Approfondimento

    di Luciana Maci

    Condividi
  • Tecnologie V2X
  • MOBILITà INTELLIGENTE

    Tecnologie V2X (Vehicle-to-Everything): 6 casi di applicazione

    02 Giu 2025

    di Gaia Martinelli

    Condividi
  • L’innovazione di Movyon
  • STARTUP INTELLIGENCE

    Come Movyon sta costruendo l'infrastruttura digitale per la mobilità del futuro

    30 Mag 2025

    di Filippo Frangi

    Condividi
  • Gianluca Longo – Group CEO Safety21 (2)
  • smart mobility

    Safety21: il software provider per smart road acquisisce Cross Control (sicurezza stradale)

    08 Mag 2025

    Condividi
  • Multiutility nella mobilità
  • LA GUIDA

    Mobilità sostenibile: cos'è, i progetti, gli incentivi per il nuovo modo di muoversi nel rispetto dell'ambiente

    11 Mar 2025

    di Luciana Maci

    Condividi
  • Robotaxi a San Francisco
  • L'ESPERIENZA

    Ho provato un robotaxi: ecco come funziona e come rivoluzionerà mobilità e retail

    19 Set 2024

    di Massimo Volpe

    Condividi
  • marcus-wallis-YghnwsgQX_o-unsplash
  • TELEPASS INNOVA

    Smart parking, così la nuova tecnologia di Telepass velocizza l'accesso ai parcheggi

    31 Mag 2024

    di Redazione EconomyUp

    Condividi
Pagina 1 di 7


  • Archivio Newsletter

  • Newsletter
    Iscriviti alla newsletter settimanale di EconomyUp!

    Ogni domenica le news, gli approfondimenti e le interviste di EconomyUp.

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
Fintech - BankingUp
  • Frodi nel banking, l’uso dell’Agentic AI
  • case study

    Prevenire le frodi con un'intelligenza autonoma: l'Agentic AI nel banking

    30 Set 2025

    di Mattia Lanzarone

    Condividi
Sharing Mobility
  • Jeff-Speck
  • L'INTERVISTA

    Parla il guru della mobility Jeff Speck: “Mobilità sostenibile? L’auto elettrica non è una soluzione”

    29 Set 2025

    di Luciana Maci

    Condividi
Self Driving Car
  • auto-intelligenti
  • connected car

    Le auto come smartphone su ruote: il futuro del Software Defined Vehicle

    22 Set 2025

    di Mattia Lanzarone

    Condividi