Le nostre iniziative
#OpenInnovationSet Come le aziende finanziano (e incubano) le startup
Le multinazionali sono il primo investitore in nuove imprese, a livello mondiale. In Italia la tendenza è in crescita. Corporate Venture Capital e Corporate Incubator sono i temi della nuova TopSelection che potete scaricare qui. Venerdì 22 alle ore 10 il webinar per approfondire strumenti e case history
di Redazione EconomyUp
Pubblicato il 19 Apr 2016

Le aziende possono appunto investire in startup, come dimostra l’incremento anche in Italia degli investimenti corporate su nuove aziende innovative. Ma allo stesso tempo possono diventare veri e propri incubatori che offrono spazi e competenze imprenditoriali agli startupper in cambio di nuove idee e tecnologie.
Per quanto riguarda la prima opportunità, l’investimento diretto, un report di CB Insights dimostra che nel 2015 le unità di venture capital delle grandi
► Clicca qui per scaricare la TopSelection: Come incubare e finanziare le nuove imprese
Ma investire non è tutto. Come spiegano nel whitepaper Andrea Cavallaro e Andrea Gaschi di P4I nell’intervento “Corporate VC e accelerator: una chiave per aprire le porte dell’open innovation” le attività di incubazione e accelerazione condotte dalle aziende possono essere attività complementari a quella di finanziamento e avere un’importanza cruciale. Attraverso programmi di corporate acceleration, le corporation possono supportare le startup dando spazi e servizi e hanno la possibilità di presidiare i trend emergenti nel mercato e di osservare da vicino le aziende innovative all’opera: il meglio della produzione della startup è innovazione utilizzabile dall’azienda, e allo stesso tempo si riduce il rischio insito in ogni attività di R&S interna.
In Italia le aziende che scommettono sull’open innovation invece preferiscono per il momento investire direttamente sulle startup. Tra i tanti casi di studio, viene proposto quello di Enel attraverso la testimonianza video dell’amministratore delegato Francesco Starace in occasione del lancio del bando INCENSe e quello di Sia, società che si occupa di sistemi di pagamento che nell’ambito del suo Innovation Lab ha acquisito la startup Ubiq e valuta due nuove imprese innovative fintech al mese per nuovi possibili investimenti.