Chi ha bisogno di finanziare un’idea, un’iniziativa o un’impresa può ricorrere al crowdfunding. Se un tempo ci si doveva recare presso uno sportello bancario o bussare alla porta di investitori privati, da alcuni anni a questa parte esiste un’ulteriore soluzione, il “finanziamento della folla” (questo il significato letterale di crowdfunding). In pratica i fondi per un progetto possono essere accumulati attraverso una raccolta di denaro collettiva che avviene online mediante piattaforme abilitate. Ciascuno mette la sua parte, nella quantità e seguendo la modalità che preferisce, in prospettiva di un ritorno economico o quanto meno di una ricompensa da parte di chi ha lanciato la raccolta.
LA GUIDA
Crowdfunding, che cos’è e come si fa una raccolta fondi online per progetti e startup
Il crowdfunding è una forma di finanza alternativa che mette in contatto online potenziali investitori con chi ha bisogno di fondi. Qui tutti i dettagli

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali