Investimenti
La finanza cattolica punta sulle startup digitali
La Mittel, storica finanziaria dalle partecipazioni prestigiose e dalla vita movimentata, investe 500mila euro per il 12% dell’acceleratore bresciano Superpartes. Obiettivo: lanciare nuove attività di venture capital nella tecnologia applicata al mondo industriale.
di Redazione EconomyUp
24 Lug 2014

► Si chiude il 5 settembre il contest di Superpartes per l’Innovation Camp
Mittel, che è una delle più antiche società italiane quotate in Borsa, ha vissuto alterne vicende e sta adesso attraversando una fase di “riposizionamento” con un (probabile) riassestamento degli azionisti e delle partecipazioni (recente l’uscita da Moncler). Negli ambienti finanziari Mittel è considerata il “salottino” buono del banchiere Giovanni Bazoli, che ne avrebbe voluto fare la Mediobanca cattolica: il presidente del consiglio di sorveglianza di Intesa San Paolo ha lasciato ogni carica ormai due anni fa ma la sua influenza non è svanita. Il primo azionista resta ancora l’amico polacco Roman Zalesky attraverso la Tassara. In portafoglio ci sono le rimanenze di importanti partecipazioni (Intesa San Paolo, appunto, ma anche Rcs) e quote in business diversi (dagli outlet al farmaceuitco e agli yacht). Ma i conti negli ultimi anni hanno fatto fatica a tornare, all’inizio del 2014 si è chiusa tempestosamente l’esperienza dell’amministratore delegato Arnaldo Borghesi (che aveva venduto a Mittel la sua società di consulenza finanziaria); da qualche mese circolano voci di una possibile vendita a un operatore straniero.
In questo contesto arriva l’investimento in startup digitali attraverso Superpartes. Il closing del contratto è previsto entro il mese di settembre, con l’obiettivo di dare vita a nuove iniziative di venture capital nel settore della tecnologia digitale applicata al mondo industriale, il settore verso il quale Superpartes sta focalizzando la propria azione.
► Superpartes alleata con la 1000Miglia per portare innovazione nel settore automotive
Angelo Facchinetti, amministratore delegato di Mittel Management e Responsabile Partecipazioni Gruppo Mittel spiega: “Siamo entrati nel capitale di Superpartes nell’ambito di un più ampio progetto mirato ad una migliore comprensione degli sviluppi dell’economia digitale e a valutare possibili operazioni di investimento in tale settore”. Marino Piotti, amministratore delegato di Superpartes SpA, ha espresso così la sua soddisfazione “L’ingresso dell’azionista Mittel è un’opportunità fantastica che ci consente di consolidare le nostre iniziative e di accelerare il nostro piano industriale”.