Open Innovation
Mediaset investe nella startup che aiuta a trovare il professionista più adatto
Fazland, piattaforma per trovare le migliori figure lavorative nella propria città, ha raccolto un round di finanziamento da 4,5 milioni di euro. Tra i sottoscrittori AD4Ventures, fondo di corporate venture capitale del Biscione, e RedSeed Ventures. Il CEO Vittorio Guarani: «Ci serviranno per fare comunicazione e attrarre nuovi clienti»
di Redazione EconomyUp
Pubblicato il 28 Feb 2017

Fondata nel 2012 a Reggio Emilia da Vittorio Guarini, Alessandro Iotti e Giovanni Azzali, a cui si è aggiunto Federico Panini come CTO nel 2013, la piattaforma nasce con l’obiettivo di portare online il mercato dei servizi, dando risposta a un’esigenza comune a molti nella vita professionale e personale: scegliere la migliore azienda o il migliore professionista a cui affidare un lavoro, con la possibilità di valutare preventivamente sia il prezzo che la qualità del servizio. Gli oltre quattro milioni ottenuti in questa tornata di finanziamenti fanno seguito al milione di euro già ottenuto a settembre 2015. In quel caso, oltre a RedSeed, a scommettere sulla startup di Guarini e soci era stato il fondo Zernike Meta Ventures e un gruppo di business angel tra cui il network Custodi di Successo.
Fazland funziona così: l’utente che accede alla piattaforma, tramite il sito o l’applicazione, può richiedere preventivi personalizzati a professinisti qualificati di diverse categorie come ad esempio Casa (imbianchini, idraulici, elettricisti), Business (commercialista, avvocato, notaio) Persona (estetista, personale trainer) Eventi (wedding planner, cuoco a domicilio, fotografo) e successivamente valutare in maniera autonoma la proposta migliore con la possibilità di concludere la trattativa telefonicamente. «Le risorse raccolte verranno investite principalmente in comunicazione per permetterci di incrementare sia il numero di utenti che utilizzano il servizio sia la nostra base di professionisti – ha spiegato Vittorio Guarini CEO di Fazland. L’entrata del gruppo Mediaset è prova della solidità del nostro progetto e ci ha spinto a introdurre nuove figure strategiche nel team aziendale e pianificare investimenti importanti nell’ambito della comunicazione cross mediale».
Uno sguardo ai numeri. Secondo quanto riporta la società in una nota, Fazland raccoglie ogni giorno più di mille richieste di preventivo, e conta oltre mezzo milione di visite mensili. Nel 2016 il fatturato ha superato il milione di euro, mentre il circuito di professionisti che utilizza regolarmente il servizio ha superato quota quindicimila.
«A due anni e mezzo dal nostro primo investimento su Fazland – ha commentato Elisa Schembari, Manging partner di RedSeed Ventures – l’azienda ha raggiunto tutti gli obiettivi prefissati. L’ingresso di Mediaset nel capitale sociale aiuterà Fazland ad affermarsi come il marketplace di riferimento nel mondo dei servizi in Italia».