Blockchain, un summit per capire gli impatti sul business
Il 19 luglio, a Milano, vi aspettiamo al Blockchain Business Revolution, evento organizzato da Blockchain4innovation con EconomyUp. Riflettori puntati sulle possibili applicazioni nelle diverse industry della “catena di blocchi” e della certificazione decentralizzata. Ecco come registrarsi
di Redazione EconomyUp
Pubblicato il 19 Mag 2017

► A questo link è già possibile registrarsi all’evento.
Per ulteriori informazioni, è possibile scrivere a eventi@digital4.biz
► CHE COS’È LA BLOCKCHAIN – Dal momento in cui è apparsa la Blockchain ha subito sollevato una doppia reazione: da una parte coloro che leggevano questa intuizione in diretta relazione con il lavoro di Satoshi Nakamoto che nell’ottobre 2008 pubblicò un documento che proponeva il bitcoin come moneta digitale. Nakamoto diede seguito a questo documento con la release del primo software per bitcoin nel gennaio del 2009.
Accanto alla visione che porta ad associare la Blockchain alle cryptocurrency c’è quella che invece invita ad alzare lo sguardo a tantissime altre applicazioni, senza nessun tipo di limitazione. In entrambi i casi si può e si deve dire che la Blockchain non va vista come una “soluzione tecnologica” bensì come un nuovo approccio, decentralizzato, al concetto di trust, di fiducia.
Una visione opposta a quella che tradizionalmente contraddistingue la logica di verifica e di controllo in tantissime attività umane a partire da quelle finanziarie ed economiche, dove una “unità” centrale affidabile e certificata si occupa di verificare e autorizzare le operazioni o le transazioni. Con la Blockchain questa verifica e questa autorizzazione non è in un “centro” ma è appunto decentralizzata presso tutti coloro che entrano nella “catena” con il ruolo di “Blocchi” o Nodi. Questo diverso approccio sta generando contestualmente nuovi modelli di business.
♦Blockchain: cos’è, come funziona e gli ambiti applicativi in Italia
In occasione dell’evento del 19 luglio verrà inoltre presentata la Blockchain Business Map, prima fotografia degli attori di riferimento e delle tendenze in Italia, che proporrà una raccolta di casi di adozione ed esperienze concrete di applicazione del paradigma Blockchain nel nostro Paese curata da Digital360.
Durante l’evento saranno trattate le seguenti tematiche:
– Le imprese che fanno Blockchain in Italia: tipologie e soluzioni
– Le linee guida nello sviluppo di progetti Blockchain
– Il ruolo delle banche come attori nell’ambito transazionale e nello sviluppo di soluzioni per le Industry
– Blockchain e Fintech: il ruolo delle startup e dell’Open Innovation
– La Blockchain a livello internazionale, le esperienze e i paesi che stanno investendo
– La Blockchain e il fenomeno Industria 4.0
Per ulteriori informazioni: eventi@digital360.it