Turismo
Travel Appeal, 720mila euro alla startup che usa l’AI per il mondo dei viaggi
Il round è stato sottoscritto da 3 imprenditori internazionali del travel. Servirà alla società toscana partecipata da H-Farm a sviluppare ulteriormente il sistema di Intelligenza Artificiale che, attraverso l’uso dei Big Data, consente alle realtà turistiche di semplificare l’interazione con i clienti, per esempio attraverso i chatbot
di Redazione EconomyUp
Pubblicato il 15 Mar 2017

Il round tecnico di finanziamento è stato sottoscritto da un club deal composto da 3 imprenditori internazionali che operano nel settore del travel e che, grazie a questa operazione, detiene oggi il 12% della società. I nuovi fondi verranno utilizzati da Travel Appeal per sviluppare ulteriormente il proprio sistema di intelligenza artificiale e per spingere l’acceleratore sul processo di internazionalizzazione da poco avviato attraverso una presenza sempre più capillare in particolare in Europa e negli Stati Uniti.
►Cos’è l’Intelligenza Artificiale
Partecipata da H-Farm, Travel Appeal monitora e analizza in tempo reale i dati online del settore travel e, attraverso un sistema di intelligenza artificiale, ne ottimizza l’interpretazione trasformandoli in consigli pratici per gli operatori del turismo.
►Cos’è Travel Appeal – Fondata nel gennaio del 2014, mette a disposizione un software per singole strutture

♦Travel Appeal: “I big data sono il futuro del turismo, noi li usiamo così”
♦Travel Appeal, il ministero ci ha dato 38mila euro per monitorare i musei
Oggi lo staff della startup che conta due sedi operative, una nel cuore del Campus di H-Farm a Ca’ Tron (Treviso) e una a Firenze, è composto di 20 persone, ma nuove assunzioni sono in programma entro l’anno.
“Travel Appeal fin dal primo momento ha sempre avuto una vocazione internazionale – ha dichiarato il fondatore Mirko Lalli – e si è confrontata con successo con uno scenario competitivo globale. L’iniezione di nuove risorse è per noi fondamentale perché ci permettono di mantenere la nostra tecnologia all’avanguardia e in grado di anticipare, attraverso l’Intelligenza Artificiale, i bisogni di chi lavora nel mondo del turismo. Sappiamo quanto sia difficile costruire startup di successo nel mondo travel e quanto sia ancora più complesso farlo dall’Italia. Per questo considero un ottimo risultato la valutazione ottenuta e l’essere riusciti a coinvolger investitori internazionali che dimostrano di credere nel nostro progetto”.
“L’index sviluppato da Mirko e il team di Travel Appeal – ha aggiunto Riccardo Donadon, fondatore e amministratore delegato di H-Farm – è un gioiellino: l’uso sempre più intelligente del software nel leggere i segnali che derivano dalla rete, unito alla sua grande conoscenza del settore, sono il grande punto di forza di questa soluzione. Sono felice di questo raising perché permetterà a Travel Appeal di affrontare molto più rapidamente la sfida di mercati più maturi a livello internazionale”.
H-Farm ha fatto il suo ingresso nel capitale di Travel Appeal nel 2014, con un investimento pre-seed di 250 mila euro; a seguito di questo round la partecipazione di H-Farm passa al 25%. (L.M.)