Studenti in gara
InnovAction Lab, Leevia conquista tutti e vince
Si è concluso il grande evento europeo che ha fatto incontrare i progetti di giovani studenti e i fondi di investimento. Premio speciale alla start up che ha presentato una piattaforma di crowdfunding per promuovere progetti di organizzazioni no-profit e corporate social responsibility
di Federica Ricca
Pubblicato il 27 Giu 2013

Ad aggiudicarsi lo speciale premio per il 2013 è stata la startup Leevia. Si tratta di una piattaforma di crowdfunding a disposizione delle aziende che vogliono promuovere progetti di organizzazioni no-profit, all’interno di iniziative di corporate social responsibility. Gli ideatori sono i tre giovanissimi Diego Durante, Francesco Mancino e Piero Borgo.
InnovAction Lab è un’iniziativa sostenuta da Microsoft YouthSpark e Fondazione Cariplo, nata come un esperimento nel 2010. L’idea era quella di far gareggiare 48 studenti di Roma Tre, tutti delle facoltà di ingegneria ed economia, tutti con uno speciale progetto imprenditoriale creato in sole 5 settimane.
Il successo della prima edizione ha poi convinto Augusto Coppola, Carlo Alberto Pratesi e Paolo Merialdo (i tre ideatori del progetto) a trasformare InnovAction Lab in un’iniziativa no profit aperta a tutti. A distanza di tre anni, è diventata, dunque, un’associazione che ha lo scopo di avvicinare gli studenti italiani al mondo dell’imprenditoria.
Finora, è stato un successo. Da lì, infatti, sono nate oltre 20 startup vere finanziate da privati e ancora attive. A Roma la scommessa è stata vinta di nuovo. La finale è stato il più grande evento europeo che fa incontrare i progetti di giovani studenti e i fondi di investimento. Quest’anno si sono presentate al pubblico 8 proposte di altrettante startup innovative: Brainable, ChoosyBox, Commute Games, Leevia, Makoo, Meytip, Walletsaver e WineNot.