LA GUIDA

Sicurezza AI per le aziende: come difendersi da rischi e attacchi



Indirizzo copiato

L’adozione di sistemi di intelligenza artificiale, in particolare di chatbot e assistenti virtuali basati su LLM, apre le porte a nuove forme di manipolazione. Ecco come le imprese possono tutelarsi

Pubblicato il 1 lug 2025

Silvia Pugi

vicesegretario CEC European Managers



Sicurezza in azienda: i rischi dell’intelligenza artificiale
Sicurezza in azienda: i rischi dell'intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale sta trasformando le aziende ed il modo di lavorare, promettendo produttività ed innovazione. Ma l’IA non è solo uno strumento per il business; è anche un’arma potente per gli attacchi cyber e una nuova area di vulnerabilità.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati