Ecosistemi
Capitale europea dell’innovazione, Milano e Torino in corsa
La città della Madonnina e quella della Mole sono nella short list con altre sette per aggiudicarsi l’European Capital of Innovation Award 2016, il premio assegnato dalla Commissione europea al centro che sa creare il migliore ecosistema innovativo. Il riconoscimento sarà assegnato ad aprile
di Redazione EconomyUp
Pubblicato il 25 Gen 2016

Il titolo di Capitale europea dell’innovazione 2016 sarà assegnato ad aprile e se lo contenderanno, oltre ai due centri italiani, anche Amsterdam, Berlino, Eindhoven, Glasgow, Oxford, Parigi e Vienna, selezionate da una giuria di esperti indipendenti in mezzo a 36 candidature. Potevano partecipare tutte le città dell’Unione europea con più di 100 mila abitanti (o la città più popolosa degli Stati Ue o di quelli aderenti al programma Horizon 2020 in cui eventualmente non ci sia un centro con più di 100 mila abitanti).
Milano è stata inclusa nella rosa ristretta di candidati perché “ha migliorato l’inclusione sociale e proposto modelli alternativi nella fornitura di servizi pubblici allo scopo di creare maggiori opportunità per l’occupazione”. Mentre Torino è dentro la short list “per i suoi modelli aperti nel sostenere startup d’innovazione sociale e per la creazione di nuove opportunità di mercato”.
Nella prima edizione, nel 2014, il riconoscimento è andato a Barcellona. Quest’anno, la vincitrice si aggiudicherà un premio di 950 mila euro. Mentre alla seconda e alla terza classificata andranno premi minori rispettivamente di 100 e 50 mila euro.