Automotive, ecco come Volkswagen vuole affrontare (e battere) Tesla
Il primo produttore al mondo deve accettare la sfida di una startup, la società creata da Elon Musk, sul fronte della mobilità elettrica. Entro il 2020 la casa tedesca lancerà la sua I.D., un modello a guida autonoma con un’autonomia compresa tra i 400 e i 600 chilometri. E già nel 2025 prevede la vendita di un milione di esemplari
di Concetta Desando
Pubblicato il 15 Mag 2017

► Automotive, 7 tendenze che stanno rivoluzionando le quattro ruote
Sfida aperta con Tesla, quindi, i cui stabilimenti lo scorso anno hanno sfornato 80mila vetture con l’obiettivo di arrivare, con la nuova Model 3, a un totale di un milione di auto prodotte entro il 2020. Tanto che secondo il numero uno di VW, Herbert Diess, “Tutto ciò che può fare Tesla, noi possiamo farlo meglio”. E i clienti che la casa automobilistica di Elon Musk può conquistare nel segmento premium, ha sottolineato Diess, il gruppo Volkswagen può ottenerlo tramite volume di vendite.
► Il mercato scommette su Tesla perché l’auto elettrica è il futuro
Il duello tra il “Golia” tedesco, primo gruppo automobilistico al mondo, e il “Davide” americano è così ufficialmente aperto. E oltre a essere una sfida a suon di innovazione e di mercato, diventa anche il paradigma del confronto tra startup e giganti dell’industria: è più probabile che sia una startup con una tecnologia innovativa e comprovata a crescere diventando una scaleup, o che sia l’industria tradizionale a vincere la sfida a suon di investimenti trasformando la propria produzione e i propri obiettivi?