E-commerce
Tim Ventures investe nella startup anti-frodi
Il Corporate Venture Capital di Telecom Italia punta 100mila euro su Unfraud, società fornitrice di un software che imita i comportamenti del cervello umano, salvando così dalle trappole nell’e-commerce. È il settimo closing in startup innovative nel giro di pochi mesi
di Redazione EconomyUp
Pubblicato il 26 Mag 2015
Per TIM Ventures si tratta del settimo closing in startup innovative, nel giro di pochi mesi.
Unfraud ha sviluppato un software che imita i comportamenti del cervello umano, basato sull’intelligenza artificiale e su algoritmi bio-tech usati in oncologia per la ricerca sulle cellule. Il programma determina modelli dinamici di comportamento, li discrimina e li segnala al sistema, così da prevenire la frode.
Il valore di mercato della fraud prevention è oggi di 10 miliardi di euro (circa 20 miliardi entro il 2019). Le perdite dovute alle frodi online sono stimate globalmente in 4 miliardi di euro, con un incremento del 15 percento annuo. In Italia: 60 milioni di euro (109 milioni euro nel 2018).
In questo scenario, Unfraud ha un grande vantaggio competitivo: non usa i consueti strumenti antifrode, cioè regole ferree e statiche, ma una tecnologia basata su algoritmi proprietari che riescono a controllare contemporaneamente centinaia di variabili per singola transazione e ad apprendere dall’esperienza.
Il team di Unfraud è composto da due ingegneri informatici e un economista, Armando Monaco, Vincenzo Paduano, Andrea Puzo – tutti di Ariano Irpino -, che dopo diverse esperienze professionali internazionali si sono riuniti intorno a un’idea forte in grado di migliorare sensibilmente l’affidabilità delle transazioni online.
“Questo team ha tutte le caratteristiche per portare Unfraud sui mercati globali. Tenacia, umiltà, competenze di primo livello, talento. Con questa operazione TIM Ventures e il gruppo Telecom Italia investono anche sulla crescita decisiva dell’e-commerce nel nostro Paese”. Lo ha dichiarato Salvo Mizzi, amministratore delegato di TIM Ventures.
“Siamo molto soddisfatti del percorso di accelerazione fatto grazie a TIM #WCAP nel 2014: ci ha permesso di bruciare le tappe e di realizzare un prodotto pronto per il mercato. E oggi siamo entusiasti della grande opportunità offertaci da TIM Ventures. Ci permetterà di perseguire in maniera più incisiva la nostra mission: rendere il mercato online più profittevole per i merchant e più sicuro per gli acquirenti, il tutto nell’ottica di entrare, a breve, nel mercato internazionale.” Lo ha dichiarato Armando Monaco, CEO di Unfraud.