Opportunità
Tech All Stars, la battaglia tra le startup d’Europa
È la startup competition lanciata dalla Commissione Europea che si svolgerà a Londra il 10 e l’11 giugno. La neoimpresa vincitrice parteciperà alla Digital Agenda Assembly con possibilità di incontrare i rappresentanti dell’industria digitale e della tech-economy e ottenere finanziamenti
di Annalisa Lospinuso
Pubblicato il 23 Mag 2014

I primi tre finalisti di quella che viene chiamata proprio “la battaglia delle startup”, passeranno al livello successivo, partecipando, il 12 giugno, al Founders Forum di Londra, e presentando i loro pitch a una platea esclusiva di direttori e key investors dei settori media e technology. L’anno scorso la giuria era costituita dal top degli imprenditori internazionali come Richard Branson, fondatore di Virgin Group, Chad Hurley di YouTube, Reid Hoffman, co-fondatore di LinkedIn, Ronald Cohen, considerato il padre della finanza sociale anglosassone, e Jonathan Goodwin di Lepe Partners. Soltanto una startup europea si aggiudicherà il titolo di “Tech All Stars winner 2014” e avrà la possibilità di partecipare con un proprio panel alla “Digital Agenda Assembly”, che si svolgerà a Venezia, l’8 e 9 luglio. Un’occasione unica per incontrare i principali rappresentanti dell’industria digitale e della tech-economy, avere visibilità e creare un network di conoscenze e possibilità di finanziamenti.
L’anno scorso il titolo di migliore startup d’Europa è andato a Trustev, un sistema di protezione dalle frodi on line che, attraverso la creazione di un’impronta digitale degli acquirenti, mette al sicuro nelle operazioni di e-commerce. La società irlandese ha ottenuto finanziamenti pari a 3,5 milioni di dollari nel giro di sei mesi dalla competizione. “Tech All Stars è stato un trampolino di lancio per la nostra startup – ha commentato il ceo di Trustev, Pat Phelan – e ci ha permesso di avere il finanziamenti e i contatti necessari per fare il balzo in avanti”.