Formazione
Progetto CupCake, cosa succede quando l’impresa incontra il creativo
Il 7 luglio al Polihub di Milano si presenta la seconda edizione dell’iniziativa che mette in contatto imprese di moda, design e comunicazione con giovani attualmente disoccupati e con un idea di business. I selezionati parteciperanno a uno stage in azienda in vista di eventuali collaborazioni future
di Alexis Paparo
Pubblicato il 03 Lug 2015

L’appuntamento con la presentazione è per il 7 luglio alle 16.30 nella sala Arena di Polihub, in via Durando 39 a Milano. Oltre ai saluti e all’introduzione di una dei padroni di casa, Claudia Pingue CTO dell’incubatore, interverranno anche Domenico Pannofino, project manager della fondazione Politecnico che presenterà alla platea CupCake e sarà dato ampio spazio alla presentazione dei progetti selezionati. Ogni creativo infatti, grazie a uno stage che lo cala direttamente nell’azienda per la quale ha pensato un’idea innovativa, avrà la possibilità di lavorare al suo sul ‘campo’ e non più in linea teorica. Alla fine del percorso ‘learning by doing’ in azienda, i partecipanti saranno messi in contatto con imprese e investitori che potranno deciderli di supportarli nello sviluppo di app e prototipi.
A spiegare come ha funzionato concretamente il percorso Marco di Norcia, founder di Fusedrops, la prima piattaforma italiana di crowdfunding a tema sociale e incubata in #PoliHub. Ma le opportunità per gli studenti del Politecnico non vanno in vacanza: Nicola Restifo e Arianna Vignati, Project Manager dell’Università, illustreranno il programma Erasmus per Giovani Imprenditori e CREA, un Network europeo di Summer Academy per lo sviluppo imprenditoriale di idee innovative che puntano su Creatività ed ICT. Seguirà aperitivo di networking.