Il network
Nasce la community degli investitori targata LVenture Group
Si chiama Angel Partner Group, è presieduta da Domenico Nesci e punta a creare una rete di manager, corporate e imprenditori. Luigi Capello, Ceo di LVenture Group: «Così daremo alle nostre startup linfa per farsi strada sul mercato»
di Redazione EconomyUp
Pubblicato il 08 Giu 2015

“APGroup nasce già con una forte vocazione internazionale. Vogliamo varcare subito i confini italiani e creare una rete di investitori a livello globale” ha affermato Domenico Nesci, presentando per la prima volta la nuova associazione di cui è Presidente.
Un network di alto livello e di respiro globale, quindi, all’interno del quale i soci, grazie a eventi di networking e ad una piattaforma digitale, possono interagire alimentando relazioni personali e professionali, condividendo opportunità di investimento e creando nuove iniziative imprenditoriali.
Per David Semel Rose, investitore seriale e founder di New York Angels, intervenuto in diretta da New York all’interno del panel di discussione sull’Angel Investing, “confrontarsi e poter imparare dall’esperienza di altri investitori è proprio uno dei vantaggi principali dell’aderire ad un gruppo di Business Angels. Anche avere accesso ad un deal flow consistente e ad informazioni già complete e organizzate fa la differenza rispetto all’essere un angel investor solitario. In questo modo, si ha il tempo per analizzare e prendere decisioni di investimento più accorte e accurate”.
APGroup si rivolge in particolare a manager, corporate e imprenditori ai quali intende riservare un accesso privilegiato a valide opportunità di business, come quelle legate al deal flow di LVenture Group.
A tale proposito, Luigi Capello, Ceo di LVenture Group, ha detto: “Il nostro piano prevede una crescita del portafoglio fino 65 startup entro il 2018. Vogliamo raccogliere fundraising più elevati e in tempi molto più stretti per dare alle nostre startup la linfa necessaria a farsi strada sul mercato”.
Nel corso di Investor Day riservati, i soci di APGroup potranno visionare startup selezionate e beneficiare di un servizio di assistenza, monitoraggio e reporting periodico, pre e post investimento.
“La presenza di un investitore istituzionale quale LVenture Group all’interno di APGroup e lo stretto contatto con l’Acceleratore Luiss Enlabs, permetterà ai nostri Angel Investors – spiega ancora Domenico Nesci – di percorrere molto più rapidamente la curva di apprendimento. Vogliamo puntare molto sulla business education, con sessioni di approfondimento sui temi dell’Angel Investing e del Venture Capital”.
Tutte le informazioni su APGroup sono disponibili sul sito www.angelpartnergroup.com che integra una piattaforma online dotata di tutti gli strumenti che possono permettere e favorire una dinamica interazione tra i soci. (L.M.)