Esperienze
#MissioneCile, partono i pitch: oltre i 3 minuti, fuori!
I co-fondatori di Lectios si sono confrontati con l’#introday, in cui ogni team deve presentare il suo progetto e convincere l’uditorio. Arrivano i primi riscontri positivi, anche dai “colleghi” interessati alle versioni inglese e spagnola dell’app. «Dopo poche settimane, già consigliamo alle startup italiane di candidarsi a Start-Up Chile»
di Redazione EconomyUp
Pubblicato il 04 Mar 2015

Mica facile! In tre minuti una o più persone del team devono presentare il progetto nella sua globalità: team, problema e soluzione che il prodotto propone, target, business model, scalabilità e prospettive future. Il tutto ovviamente in inglese. Se sfori… il tuo pitch verrà bloccato da un applauso, un ringraziamento e avanti il prossimo!
Lectios è stata presentata da Francesco, il nostro business developer. In modo chiaro ed

Lectios sta ottenendo un buon riscontro sia dai nostri colleghi di Start-up Chile sia dal pubblico anglofono e ispanohablante che ci chiede quando la nostra app sarà disponibile anche in lingua straniera.
Tra lunedì e martedì sono stati effettuati circa 100 pitch, passate 600 slide e presentate idee innovative su app, biomedicale, business, turismo, finanza, social, architettura, formazione, eco-sostenibilità.

La settimana e il weekend sono ricche di appuntamenti e workshop da mixare con il lavoro da fare sulla startup. A queste attività prettamente lavorative si aggiunge il team building di Start-up Chile, come la caccia al tesoro nella bellissima Valparaiso, organizzata venerdì scorso. Atmosfera e luoghi incantevoli!
In poche settimane gli orizzonti si sono ampliati moltissimo e ci sentiamo di consigliare a tutti gli
*il team di Lectios è formato da Jacopo Penso, Tommaso Cardone e Francesco Pra Levis