ECOSISTEMA
Acceleratori e incubatori: dove andare per far nascere un’impresa
Sostengono gli sforzi iniziali delle startup e le accompagnano nella loro crescita fornendo strumenti e spazi utili a sviluppare un business efficace: ecco tutte le informazioni (sito, indirizzo, mail) dei principali acceleratori e incubatori italiani divisi per regione. Ne manca qualcuno? Segnalatelo a redazione@economyup.it
di Fabrizio Marino
06 Nov 2020
Imprenditori si nasce, anzi no si diventa. Se è vero che il tasso di mortalità delle startup è ancora molto alto, è pur vero che esistono realtà in grado di sostenere gli sforzi iniziali di un’impresa innovative, e altre ancora capaci di accompagnarle nel loro percorso di vita. In che modo? Fornendo strumenti e spazi utili a sviluppare un business efficace. In più c’è chi mette a disposizione le proprie competenze per sostenere le giovani imprese innovative nel loro percorso di crescita.
Che cos’è un incubatore
Un incubatore è il luogo, fisico e virtuale, in cui una nuova impresa può trasformarsi da semplice idea in effettiva realtà produttiva. Secondo la definizione data dalla Commissione europea, “un incubatore d’impresa è un’organizzazione che accelera e rende sistematico il processo di creazione di nuove imprese”.
I modi e gli strumenti che l’incubatore può scegliere per aiutare le startup sono molteplici e vanno dal fornire una sede fisica ai nuovi imprenditori, al garantire loro un finanziamento a fondo perduto, all’inserirli in una rete sociale e imprenditoriale fertile e attiva, fino al mettere a disposizione contatti e consulenza. Il tempo per il quale si può ‘vivere’ all’interno di un incubatore è in genere limitato, e difficilmente supera i 36 mesi.
Che cos’è un acceleratore
Come suggerisce il termine, l’acceleratore è un programma volto ad accelerare lo sviluppo di startup e di imprese early stage. È uno spazio fisico – ma ne esistono anche online – nel quale si offre supporto imprenditoriale attraverso l’erogazione di servizi, l’organizzazione di attività di networking, la possibilità di ottenere consulenze sul modello di business, la fornitura di spazi fisici nei quali lavorare.
La differenza tra incubatore e acceleratore è che il primo fornisce essenzialmente uno spazio fisico in cui lavorare, l’accesso a un limitato numero di servizi, come sale conferenze e connessione internet, e opportunità di networking. L’acceleratore invece offre, gratuitamente o a pagamento, servizi professionali di consulenza strategica che vanno dalla definizione del business alla costituzione del team, dalla racconta fondi alla gestione di eventuali pivot fino al lancio del prodotto sul mercato. Il programma di accelerazione ha una durata media che va dai 6 mesi a un anno. In questo periodo l’obiettivo è risolvere tutte le difficoltà organizzative, operative e strategiche tipiche di una neoimpresa.
Di seguito, abbiamo provato a stilare un elenco dei principali acceleratori e incubatori italiani con relative informazioni (sito, indirizzo, mail). divisi per regione (in ordine alfabetico). Ne manca qualcuno? Segnalatecelo a redazione@economyup.it
Abruzzo
Un centro di competenza sul digitale che offre servizi, consulenza e formazione a 360°. Uno spazio di co-working in cui condividere idee, progetti e sviluppare relazioni. Un incubatore d’impresa per le giovani startup digitali.
Indirizzo: Piazza S. Allende 4, 65128 Pescara (PE).
Mail: info@digitalborgo.com
Incubatore certificato dal MISE dal 2014, focalizzato ad assistere le startup, professionisti e le PMI a iniziare, rivitalizzare, crescere rapidamente e con successo. Fornisce alle startup consulenza strategica in materia di finanza agevolata e ordinaria per il supporto all’avvio e consolidamento del business aziendale delle startup. Nel corso degli ultimi anni ha supportato le startup, sia in fase di presentazione delle domande di finanziamento che in fase di rendicontazione dei bandi, aiutandole a raccogliere i fondi.
Indirizzo: Via Ravenna, 9 Ancona.
Mail: pescara@the-hive.it
Basilicata
Il Sistema IncHUBatori di impresa della Basilicata è finalizzato alla promozione e all’avvio di startup innovative ad alto contenuto di conoscenza, fornendo servizi integrati di incubazione che includono spazi fisici e servizi di accompagnamento, di promozione e networking.
Indirizzo: Sviluppo Basilicata Via Ridola, 60, Matera
Mail: info@sistemaincubatori.it
Sviluppo Basilicata
Opera quale società finanziaria regionale a sostegno dellosviluppo, della ricerca e della competitività del territorio della regione Basilicata.
Indirizzo: Via Fiorentini Recinto, 1 Matera.
Mail: info@sviluppobasilicata.it
Calabria
Si tratta di un centro servizi costituito nell’ambito del progetto C.R.E.S.C.I.T.A. “Conoscenza Ricerca E Sviluppo per l’avvio in Calabria di Imprese a Tecnologia Avanzata”, finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico , con il fine di supportare la nascita, l’avvio e lo sviluppo competitivo di nuove imprese ad alto contenuto di conoscenze e contribuire allo sviluppo socio-economico regionale.
Indirizzo: Piazza Vermicelli, 87306 Rende CS.
Mail: info@technest.it
Campania
È il primo centro di contaminazione in Italia per l’innovazione delle imprese. Fondata da 7 imprenditori con alle spalle aziende innovative ed exit verso consolidati gruppi industriali, il suo team è costituito da specialisti con esperienze e competenze diversificate.
Indirizzo: Viale Carlo III di Borbone, Caserta.
Mail: info@012factory.it
Campania NewSteel è l’incubatore certificato ai sensi del Decreto Crescita 2.0 promosso e partecipato da Città della Scienza e dall’Università degli Studi di Napoli Federico I.
Indirizzo: Via Coroglio, 80124 Napoli
Mail: incubatore@campanianewsteel.it
Centro il Faro
Accelera e rende sistematico il processo di creazione di nuove imprese, fornendo ad imprenditori e professionisti una gamma di servizi di supporto che includono consulenze ad opera di un network di professionisti ed imprese, spazi fisici, servizi di supporto allo sviluppo del business e opportunità di integrazione e networking.
Indirizzo: Via Nazionale delle Puglie, n. 780013 Casalnuovo di Napoli.
Mail: info@il-faro.com
Centro Servizi Incubatore Napoli Est
CSI vuole essere promotore di un nuovo sviluppo dell’area orientale di Napoli, per contribuire al rilancio del sistema economico e per favorire l’integrazione di attività produttive, servizi ed infrastrutture presenti sul territorio.
Indirizzo: Via Bernardino Martirano, 17, 80146 Napoli,
Mail: info@incubatorenapoliest.it
Lavora per costruire un’economia basata sulla conoscenza, capace di creare lavoro di qualità e maggiore coesione sociale.
Indirizzo: Via Coroglio, 104 Napoli.
Mail: contact@cittadellascienza.it
È un network di aggregazione di talenti, innovatori e visionari che si pongono come obiettivo principale l’innovazione sociale.
Indirizzo: Corso Campano, 134 Giugliano in Campania
Mail: info@hubspa.it
La società, attraverso il programma di accelerazione, offre l’assistenza per affrontare in modo professionale tutte le incombenze organizzative, operative e strategiche che si possono manifestare in una startup.
Indirizzo: Viale Gramsci, 17/b – 80122 Napoli,
Mail: info@seedup.it
Indirizzo: Corso Nicolangelo Protopisani, 70 – 80146 Napoli NA
Mail: TIMWCapAcceleratorNapoli@telecomitalia.it
Emilia Romagna
Si tratta della prima esperienza in Italia in cui l’Università e l’Associazione degli imprenditori decidono di costituire insieme una società per accelerare i processi di incubazione di progetti aziendali nati nell’ambito della ricerca accademica.
Indirizzo: Viale Fanin, 48 40127 – Bologna.
Mail: info@almacube.com
È un progetto supportato da Buongiorno con l’obiettivo di accelerare la crescita di startup tecnologiche, sfruttando agli oltre 15 anni di esperienza nell’ecosistema digitale della multinazionale interamente controllata da NTT DOCOMO.
Indirizzo: Borgo Omero Masnovo, 2 Parma.
Mail: info@b-ventures.it
Un incubatore e acceleratore d’impresa incentrato sul mondo digital, web e new media.
Indirizzo: via martiri della libertà, 14c Cesena.
Mail: info@cesenalab.it
Climate-KIC Startup Accelerator Italy
EIT Climate-KIC (Knowledge and Innovation Community) è stata fondata dall’Istituto Europeo per l’Innovazione e la Tecnologia (EIT) nel 2010.Lo scopo è quello di riunire tutte le organizzazioni che rispondono alla sfida dei cambiamenti climatici attraverso la creatività e l’ingegno.
Indirizzo: Area CNR, Bologna,
Mail: info-italy@climate-kic.org
E’ uno spazio di coworking e incubatore d’impresa ospitato al primo piano della settecentesca Villa Edvige Garagnani. Indirizzo: Via A. Masini, 11, Zola Predosa, BO,
Mail: co-start@villagaragnani.it
È la prima piattaforma di innovazione B2B e company builder, in grado di connettere le startup digitali B2B alle aziende tradizionali che sono in cerca di nuove opportunità di business. Opera esclusivamente su startup B2B e su trend tecnologici e di business identificati (industria 4.0, fintech, big data e artificial intelligence, cybersecurity), affiancando le startup con smart money, ovvero investimenti di tipo round A, e con programmi di “gellificazione” della durata di 6-24 mesi che coinvolgono tutte le aree aziendali.
Indirizzo: Via Isonzo 55, Casalecchio di Reno (BO)
Mail: info@gellify.com
È un ecosistema aperto, che integra in modo coerente le attività di educazione, formazione, ricerca, trasferimento tecnologico, incubazione, accelerazione, venture capital, divulgazione e promozione delle scienze e delle arti di Fondazione Golinelli. Indirizzo: Via Paolo Nanni Costa, 14, 40133 Bologna,
Mail: info@fondazionegolinelli.it
Società capogruppo di start up e di progetti. I9factory srl offre servizi innovativi ad aziende innovative, in cerca di consulenze sempre più specifiche e specializzate.
Indirizzo: Vicolo San Tiburzio 3 Parma,
Mail: info@i9factory.it
Avviato nel 2003, l’incubatore favorisce nuove imprese di servizi ad alto valore aggiunto. È un’iniziativa mirata al sostegno di aspiranti imprenditori con l’obiettivo di potenziare la creazione e lo sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali nel settore del terziario avanzato.
Indirizzo: Via Di Giù, 8, Lugo.
Mail: info@romagnatech.eu
SIPRO nasce nel 1975 con il nome di Società Interventi Produttivi, con il compito di studiare, assumere e promuovere iniziative finalizzate a favorire insediamenti produttivi nella zona di Ostellato attraverso l’acquisizione e l’urbanizzazione di aree industriali ed artigianali e la predisposizione di studi e ricerche per valorizzare le risorse del territorio del Basso Ferrarese.
Indirizzo: Via Cairoli, 13, Ferrara.
Mail: info@siproferrara.com
È un centro per l’Innovazione e incubatore d’impresa con sede a Imola che offre servizi multipli per implementare l’innovazione nelle imprese che operano in ambito informatico, elettronico, di automazione industriale, ambiente ed energia.
Indirizzo: Via Selice, 84 Imola.
Mail: info@innovami.it
L’Incubatore INLab nasce nell’estate del 2015 da un’idea della Cooperativa Sociale Inacqua di Piacenza: cooperativa che ha una mission dal forte contenuto sociale e culturale, specializzata nella valorizzazione dell’acqua in percorsi terapeutici o educativi-formativi.
Indirizzo: Str. della Torre della Razza, 29122 Piacenza, PC, Italy,
Mail: info@incubatoreinlab.cloud
Dall 2016 ASTER, in collaborazione con il Comune di Bologna, ha avviato l’incubatore delle Serre dei Giardini Margherita. Gli spazi dell’incubatore accolgono fino a 7 imprese e progetti d’impresa ad alto contenuto di conoscenza, innovatività e creatività. Oltre agli spazi destinate alle imprese, l’incubatore è dotato di due sale riunioni e di un ufficio dedicato alla mobilità internazionale.
Indirizzo: Via Castiglione 136 – Bologna,
Mail: serredeigiardini@aster.it
È un acceleratore di impresa ben inserito nell’ecosistema dell’innovazione nazionale ed europeo, nodo della rete Emilia Romagna Startup e collabora con tutto il sistema regionale degli enti e istituzioni al servizio della ricerca, sviluppo e trasferimento tecnologico.
Indirizzo: Piazza Francesco Baracca, 24, 48022 Lugo RA, Italy
Knowbel
L’incubatore di startup della fondazione di ricerca Democenter-Sipe.
Indirizzo: Via Bachelet, 11 Spilamberto.
Mail: incubatore@fondazionedemocenter.it
L’Incubatore ‘Modena RNord’ è promosso dal Comune di Modena, Cambia.MO S.p.a., Fondazione Democenter, Regione Emilia-Romagna nell’ambito del progetto Hub Modena RNord ed è dedicato ai settori digital, ICT, elettronica, creatività, manifattura, manifattura digitale e ai settori ad essi collegati.
Indirizzo: Via Santi, 60 41123 Modena,
Mail: anne.maarit.karppinen@comune.modena.it
Motor Valley Accelerator
Il primo acceleratore italiano per il settore Automotive. Frutto di un’operazione congiunta del Fondo Acceleratori di CDP Venture Capital Sgr – Fondo Nazionale Innovazione, Fondazione di Modena e UniCredit, con il
supporto di CRIT e Plug and Play.
Indirizzo: Motor Valley, Modena
Offre alle Startup un supporto che le accompagni dall’idea fino all’avvio dell’impresa e infine nel mercato.
Indirizzo: Rimini Innovation Square Palazzo Buonadrata, Corso D’Augusto, 62, 47921, Rimini.
Mail: staff@primomigliostartup.com
Romagna Tech promuove, accelera e genera processi di innovazione tecnologica al fianco delle imprese, per dare valore al business attraverso l’innovazione.
Indirizzo: Corso Giuseppe Garibaldi, 49, 47121 Forlì, FC, Emilia-Romagna, Italia,
Tel: 0543 32087
Siprocube offre strutture attrezzate per le nuove imprese: spazi dai 36 ai 643 metri quadri, connessioni alle principali utilities, possibilità di utilizzare gli spazi comuni.
Indirizzo: via 44121, Via Cairoli, 13, 44121 Ferrara FE,
Mail: info@siproferrara.com
Indirizzo: Via Guglielmo Oberdan, 22, Bologna,
Mail: TIMWCapAcceleratorBologna@telecomitalia.it
L’incubatore di Impresa della Bassa Romagna supporta dal 2003 la creazione e lo sviluppo di nuove imprese nel settore del terziario avanzato, offrendo ad aspiranti imprenditori e startupper competenze, network e servizi affinché le idee innovative possano tradursi in progetti concreti.
Indirizzo: Via di Giù, 8, 48022 Lugo RA,
Mail: info@romagnatech.eu
Upidea! Startup Program – Call for Innovation seleziona idee imprenditoriali e startup e ne supporta lo sviluppo attraverso un percorso di accelerazione realizzato utilizzando competenze e network delle imprese produttive. E’ promosso dai Giovani Imprenditori di Confindustria dell’Emilia-Romagna e del Veneto, con il coordinamento di Unindustria Reggio Emilia e il contributo dell’acceleratore LUISS Enlabs.
Indirizzo: Via Toschi 30/A – 42121 Reggio Emilia,
Mail: info@upidea.it
Vicoo Platform
Vicoo Platform è un acceleratore che mira a supportare sia le startup che le imprese cooperative consolidate che intendono avviare, estendere o rafforzare le proprie attività e le proprie competenze nell’ambito dell’economia digitale di piattaforma. L’iniziativa è promossa da Legacoop Bologna con il contributo di Coopfond e in collaborazione con AlmaVicoo.
Indirizzo: Viale Aldo Moro 16, Bologna
VZ19 Startup Factory
Un incubatore con sede nella zona Cento-pievese che ha come obiettivo quello di fornire supporto e le giuste competenze per lo sviluppo di nuove idee imprenditoriali. Il loro motto? Far crescere il territorio attraverso la diffusione di valori come l’imprenditorialità, la creatività e la condivisione di esperienze e competenze.
Indirizzo: Via Zallone 19, 40066, Pieve di Cento (BO)
Mail: info@vz19.it
Indirizzo: Via Saragozza, 1, 40123 Bologna BO,
Mail: info@youcangroup.it
Friuli Venezia Giulia
Innovation Factory, in-house company di AREA Science Park, è da un decennio tra i principali attori nell’ecosistema startup italiano quale incubatore attivo in fase pre-seed e seed.
Indirizzo: Area Science Park – Padriciano 99 – 34149 Trieste,
Mail: segreteria@innovationfactory.it
Si definisce il partner ideale affiancandosi nella stesura di business plan, proponendo soluzioni finanziarie su misura e offrendo locali attrezzati per accompagnare quotidianamente lo sviluppo della nuova iniziativa.
Indirizzo: Via Flavia, 23/1, Trieste.
Mail: infoalternate_emailincubatori.fvg.it
L’incubatore certificato di primo miglio di AREA Science Park, il principale parco scientifico e tecnologico italiano.
Indirizzo: Località Padriciano, 99 Trieste.
Mail: segreteria@innovationfactory.it
Il Polo Tecnologico di Pordenone offre alle imprese conoscenze tecniche e scientifiche; risponde alle esigenze di innovazione provenienti dal mondo produttivo, promuove l’imprenditorialità innovativa e diffonde la cultura dell’innovazione. Indirizzo: Via Roveredo, 20b, 33170 Pordenone PN,
Tel: 0434 504411
Offre la possibilità di sperimentare una idea imprenditoriale innovativa prima di lanciarla sul mercato e di ridurre le difficoltà legate al suo avvio.
Indirizzo: Via Linussio, 51 Udine.
Mail: info@friulinnovazione.it
Lazio
Sostenere lo sviluppo del territorio attraverso la nascita di nuove imprese e il potenziamento di quelle già esistenti: è la missione di BIC Lazio. Grazie alla sua consolidata esperienza e alla presenza capillare in tutta la Regione, è in grado di ascoltare le richieste del tessuto economico locale e di trasferirle a chi intende avviare nuove attività.
Indirizzo: Via Casilina 3/T 00182 – Roma.
Mail: bic@pec.biclazio.it
Presente a Rieti dal 2005 con un incubatore d’imprese, collocato all’interno del Consorzio per il Nucleo di Industrializzazione di Rieti-Cittaducale, per sostenere il sistema imprenditoriale con interventi finalizzati all’innovazione tecnologica prevalentemente nel settore dell’elettronica e sostenibilità ambientale.
Indirizzo: Via dell’elettronica Santa Rufina
Mail: incubatore.rieti@biclazio.it
È l’incubatore BIC Lazio per la creazione e lo sviluppo di nuove imprese ad alto contenuto tecnologico. Collocato nell’area del Tecnopolo Tiburtino a Roma, nasce alla fine del 2006 dalla collaborazione con la Società Tecnopolo SpA.
Indirizzo: 00131 Roma Tecnopolo Tiburtino Via G. Peroni, 442/444.
Mail: itech@biclazio.it
Indirizzo: Via di valle Lupara, 10, 00148 Roma,
Mail: info@connectia.it
CoopUp è il luogo dell’innovazione cooperativa di Confcooperative. E’ lo spazio dove le idee si trasformano in imprese e dove le imprese hanno accesso a nuove idee di innovazione e sviluppo. Una rete nazionale di spazi, persone servizi e più di 20.000 cooperative a tua disposizione.
Indirizzo: Via Torino 146, 00184 Roma,
Mail: hello@coopup.net
Digital Magics Roma è la quarta sede di Digital Magics e affianca le startup digitali del Lazio e del Centro Italia. L’incubatore della capitale è all’interno di Talent Garden Poste Italiane, campus di coworking dedicato all’innovazione.
Indirizzo: Via Giuseppe Andreoli, 9 – 00195 Roma,
Mail: roma@digitalmagics.com
Dock3 – the startup lab è il percorso di training, incubazione e open-innovation per startup dell’Università Roma Tre, aperto a studenti e ricercatori e laureati di qualsiasi Ateneo, che vogliano sperimentare le proprie capacità imprenditoriali e validare un progetto di business.
Indirizzo: Via Vito Volterra 48 Roma,
Mail: info@dock3.it
Un laboratorio d’impresa per lo sviluppo di progetti innovativi proposti dalle giovani startup. Ogni anno Enel selezionerà sei startup con progetti di innovazione nel campo delle energie pulite. Punta a favorire lo sviluppo di nuove imprese, incoraggiando lo spirito imprenditoriale e l’innovazione tecnologica come strumento per valorizzare le eccellenze e per rilanciare l’economia.
Indirizzo: Piazza dell’Esquilino, 5, 00185 Roma,
Mail: associazione@italiacamp.com
Acceleratore di startup a Roma gestito da Lventure Group, società di venture capital che fornisce alle startup di Luiss Enlabs finanziamenti e network.
Indirizzo: Via Marsala, 29H Roma.
Mail: info@luissenlabs.com
È una società di capitali indipendente votata al supporto di idee e progetti di social innovation.
Indirizzo: via Scalo San Lorenzo 67, 00185 Roma.
Mail: info@hubroma.net
L’idea che sta alla base è quella di realizzare un collegamento tra la ricerca e il mercato. Innova opera in settori di nicchia estremamente competitivi dove il successo è legato all’innovazione tecnologica.
Indirizzo: Viale Scalo San Lorenzo, 67, 00186 Roma.
Mail: info@hubroma.net
Promuove e sostiene l’innovazione sociale e lo sviluppo di nuove risposte a domande reali, lavorando per colmare la distanza tra la nascita di un’idea e la sua realizzazione.
Indirizzo: Piazza Esquilino 5, Roma.
Mail: associazione@italiacamp.com
Acceleratore per startup early stage, si tratta di uno spazio immerso nel verde nel cuore del quartiere Eur di Roma, che abbina il miglior ambiente di lavoro possibile a realtà di talento. Per entrare a far parte di questa realtà esclusiva occorrono requisiti specifici.
Indirizzo: via Nepal 29, Roma
Mail: welcome@picampus.it
È un progetto di Ericsson in Italia nato nel 2004 con l’obiettivo di fornire opportunità di crescita e di sviluppo a nuove iniziative imprenditoriali nel settore delle comunicazioni e delle sue applicazioni. Il progetto si rivolge a studenti universitari e neolaureati con idee e proposte di business sviluppabili e a micro imprese in fase di startup, con idee innovative e progetti di business sostenibili.
Indirizzo: via Anagnina 203, 00118 Roma.
Mail: fondazione.ericsson@ericsson.com
Qui si aiutano gli startupper a migliorare il design di prodotti e servizi. L’obiettivo è quello di sostenere startup ad alto potenziale. Si assistono investitori privati nel finanziare startup con buoni progetti e un profittevole modello di business.
Indirizzo: Via Roma Bruno Serotini, 89,Roma, 00135
Mail: info@startalia.com
Indirizzo: Via Ludovico di Savoia, 2, 00185 Roma
È il programma di Open Innovation di TIM che ha lo scopo di favorire iniziative di business con le startup per innovare il portafoglio di prodotti e soluzioni aziendali. I suoi hub sono presenti a Milano, Bologna, Roma, Catania e Napoli. Il team lavora quotidianamente per aggregare una community qualificata, costruendo relazioni con l’ecosistema dell’innovazione.
Indirizzo: Via Aurelio Saliceti, 6 -10, 00153 Roma RM
Mail: info.workingcapital@telecomitalia.it
Un centro per lo sviluppo di progetti legati alla creatività e alla tecnologia.
Indirizzo: Via Giuseppe Mazzini 112, Roma.
Mail: info@vejopark.com
Liguria
Filse
L’incubatore di Genova è un importante strumento di sostegno sul territorio per chi vuole realizzare una nuova attività imprenditoriale.
Indirizzo: Via Greto di Cornigliano, 6r – 16152 Genova – Campi,
Mail: infoincubatori@filse.it
Incubatore di imprese digitali legate al settore sportivo e spazio coworking per professionisti e aziende high tech.
Indirizzo: Via Davide Gagliardo 7, 16043 Chiavari (GE).
Mail: info@wylab.net
Lombardia
È il primo Parco Tecnologico Italiano che opera nei settori dell’agroalimentare, della bioeconomia e delle scienze della vita. Grazie ai suoi programmi di ricerca e alle core facilities, offre servizi alle aziende che vedono nell’innovazione uno strumento di competitività. Con l’incubatore e l’acceleratore Alimenta supporta la nascita di nuove imprese.
Indirizzo: via Einstein Loc. Cascina Codazza 26900, Lodi.
Mail: segreteria@ptp.it
Di proprietà di DOCOMO Digital, b-ventures è un programma di accelerazione di startup che supporta e sviluppa la prossima generazione di innovatori mobili.
Indirizzo: Via Cosimo del Fante, 10 – 20122 Milano,
Tel: +3902582131
Bemycompany è un incubatore ed acceleratore d’impresa nato dopo oltre dieci anni di esperienza dei suoi soci nel settore del private equity e del venture capital.
Indirizzo: Piazza della Vittoria, 9, 16121 Lodi LO,
Mail: amministrazione@ac-finance.it
È la prima piattaforma italiana di training e accelerazione che supporta nuove idee di impresa nel campo delle scienze della vita. Nata dalla partnership tra Novartis e Fondazione Cariplo, in collaborazione con PoliHub e con la validazione scientifica di Humanitas, BioUpper si rivolge ad aspiranti startupper con progetti innovativi, per sostenerli nello sviluppo delle proprie competenze.
Indirizzo: Via Manin 23, Milano
È un acceleratore per startup digitali che unisce esperienza e innovazione. Fondato nel 2012 da Andrea Di Camillo e Marco Magnocavallo, dà supporto agli imprenditori di nuova generazione che lavorano alla creazione di aziende digitali.
Indirizzo: Via Chiossetto, 1, 20122 Milano. Italia.
Mail: info@boox.it
È il primo acceleratore italiano dedicato al biotech. È stato fondato da Silvano Spinelli, Gabriella Camboni e Sofinnova Partners, società di venture capital leader di mercato e specializzata nelle bioscienze. Nata per offrire soluzioni innovative alla comunità medica e ai pazienti, BiovelocITA supporta la nascita e lo sviluppo di aziende biotech innovative in tutte le aree terapeutiche.
Indirizzo: Via Borgogna, 5 – 20122 Milano.
Mail: info@biovelocita.com
Ex SpeedMiUp, l’incubatore dell’ateneo milanese è il nuovo B41, Bocconi for innovation: un hub che aspira a diventare un centro di riferimento per l’imprenditoria innovativa ed è diretto da Nico Valenti Gatto. A regime ospiterà 30 startup.
Indirizzo: Università Bocconi Via Sarfatti, 25 Milano
Mail: infob4i@unibocconi.it
Cariplo Factory nasce da una precisa strategia di Fondazione Cariplo: dopo numerose iniziative e progetti che hanno messo al centro i giovani, il lavoro, l’innovazione, la Fondazione ha deciso di dotarsi di una realtà strumentale basata in un luogo fisico che potesse diventare un abilitatore e un amplificatore di valore e opportunità per le diverse realtà del territorio.
Indirizzo: Area ex Ansaldo – Via Bergognone, 34 Milano,
Mail: info@cariplofactory.it
Nasce nel 2006 con l’obiettivo di rivitalizzare il tessuto economico e produttivo dell’area lariana, sostenendo la nascita di nuova imprenditorialità e incoraggiando settori strategici, oltre a promuovere la crescita attraverso un approccio innovativo e tecnologicamente avanzato.
Indirizzo: Via Cavour, 2 22074 Lomazzo (CO).
Mail: info@comonext.it
È un incubatore certificato di startup innovative digitali, che propongono contenuti e prodotti ad alto contenuto tecnologico.
Indirizzo: Via B. Quaranta, 40 – 20139 Milano.
Mail: info@digitalmagics.com
È l’incubatore di innovazione sociale del Comune di Milano dedicato a supportare nuovi e futuri imprenditori e imprenditrici a realizzare le proprie idee, progetti e startup che creino un impatto positivo in ambito sociale, ambientale e culturale.
Indirizzo: via Val Trompia 45/A 20157 Milano.
Mail: info@fabriq.eu
Fashion Technology Accelerator
È una società di Management Consulting che offre un programma di accelerazione di business rivolto esclusivamente a giovani aziende che lavorano a cavallo tra moda e tecnologia.
Indirizzo: Via Forcella, 13 20144 Milano.
Mail: milan@ftaccelerator.it
Nasce nel 2008 come centro di eccellenza per la generazione di nuovo sapere e per il trasferimento tecnologico verso le PMI, nei campi delle scienze della vita, delle biotecnologie e della salute.
Indirizzo: Viale Ortles 22/4 20139 Milano.
Mail: info@fondazionefilarete.com
Nato nel 2001 per favorire la creazione d’impresa soprattutto da parte di giovani, il progetto Incubatore d’Impresa è una struttura che mette a disposizione di aspiranti e nuovi imprenditori (sia microimprese sia lavoratori autonomi), spazi attrezzati e un sistema di servizi di consulenza e assistenza personalizzati, per supportare la progettazione dell’idea imprenditoriale. L’incubatore si trova all’interno di Bergamo Sviluppo, azienda speciale della camera di commercio della città.
Indirizzo: via Pasubio, 5, Bergamo
Mail: segreteria@incubatore.bergamo.it
IBM Studios è la casa di vetro dell’innovazione tecnologica: un luogo di respiro internazionale capace di mettere in campo il più alto livello di conoscenza digitale e di favorire la collaborazione con imprese di ogni tipo e dimensione, con associazioni territoriali, istituzioni, università, centri di ricerca, designer, sviluppatori e studenti.
Indirizzo: Piazza Gae Aulenti, 10 – Milano,
Mail: pronto_ibm@it.ibm.com
Impact Hub Milano è parte di un network globale di spazi di coworking e incubatori in cui si incontrano investitori, mentor, aziende e startup accomunati dall’interesse nella creazione di profitto e impatto positivo.
Indirizzo: Via Aosta, 4, 20155 Milano,
Mail: milan.info@impacthub.net
InnoVits alimenta dal 2010 l’ecosistema delle startup grazie al percorso di accelerazione Gymnasium, che ha la durata di 16 settimane. Allo sviluppo dei progetti innovativi contribuisce l’Agorà, ovvero l’insieme di tutti gli associati, che apportano il proprio contributo formativo ed esperienziale, proveniente dai più svariati settori dell’industria e del design. Mail: info@innovits.it
Indirizzo: Via Copernico 38, 20123 Milano,
Mail: info@italianbrandfactory.it
Il nuovo acceleratore di business dell’Università IULM di Milano.
Indirizzo: Via Carlo Bo, 1 Milano,
Mail: hello@iulminnovationlab.com
Si tratta di un venture incubator con l’obiettivo di trasformare startup digitali ad alto potenziale in realtà aziendali di successo per la nuova imprenditoria. Opera con un approccio dinamico, innovativo e “digitale”. Il cuore del lavoro è rappresentato dalla connessione con investitori, consulenti e soprattutto imprenditori.
Indirizzo: Piazzale Bande Nere 9, 20146 Milano.
Mail: info@keycapital.it
Le Village by CA è l’hub dell’innovazione del gruppo Crédit Agricole in Italia, un ecosistema a sostegno del business e dell’innovazione del territorio che conta 33 centri tra Francia, Italia e Lussemburgo.
Indirizzo: Corso di Porta Romana, 61, 20122 Milano,
Mail: startup@levillagebyca.com
Il primo incubatore e acceleratore in Italia specializzato in imprese ad alto valore sociale, ambientale e culturale.
Indirizzo: via Andre Marie Ampere, 61/A Milano.
Mail: info@makeacube.com
È un business accelerator, un catalizzatore del cambiamento dedicato a tutte le realtà dell’ecosistema imprenditoriale. Si propone di creare e aiutare a valorizzare concretamente le opportunità di innovazione latenti nel sistema nazionale.
Indirizzo: Via Giosuè Carducci, 8 Milano.
Mail: info@nuvolab.com
Crea programmi di accelerazione di tre mesi due volte l’anno, collegando le migliori startup del mondo con le aziende più innovative per guidare l’industria alimentare italiana nel futuro.
Indirizzo: Bastioni di Porta Nuova, 21 c/o Spaces, 20121 Milano
È l’incubatore universitario del Politecnico di Milano gestito dalla Fondazione Politecnico, con il contributo del Comune di Milano, mediante la società strumentale PoliHub Servizi Srl.
Indirizzo: via Durando 39, Milano.
Mail: info@polihub.it
Superpartes:
Si proprone come una realtà imprenditoriale con una posizione unica nella scena degli incubatori italiani.
Indirizzo: Via Enrico Stassano, 29, Brescia.
Mail: info@superpartes.biz
Oltre alla finanza, ai nuovi imprenditori, fornisce un supporto completo – skill informatici, competenze manageriali, spazi fisici: tutto ciò che realmente serve a dare vita in maniera rapida ed efficace a un’azienda sostenibile nel medio-lungo periodo.
Indirizzo: Via Espinasse, 163, Milano.
Mail: info@supernova-hub.it
Talent Garden offre una combinazione senza precedenti di campus di coworking creativi, una scuola dell’innovazione ed eventi di settore dedicati all’innovazione e alle nuove tecnologie.
Indirizzo: Via Arcivescovo Calabiana 6, 20100 Milano,
Mail: milano@talentgarden.it
Indirizzo: Via Magolfa, 8 – 20143 Milano MI
Mail: TIMWCapAcceleratorMilano@telecomitalia.it
Un’iniziativa nata per sostenere i giovani imprenditori, l’innovazione e le nuove tecnologie.
Indirizzo: Piazza Gae Aulenti, 3 Milano.
Mail: unicreditstartlab@unicredit.eu
Marche
BP Cube
È il primo incubatore della provincia di Pesaro e Urbino che ha come obiettivo quello di fornire consulenza e le giuste competenze per lo sviluppo di idee imprenditoriali. Chi si rivolge a BP Cube sono neolaureati, neofiti, esperti e Aziende consolidate in ambito territoriale: l’incubatore infatti si pone come sostegno per lo sviluppo e la diffusione dell’imprenditorialità a 360°, dalla creazione di nuove startup alle consulenze per la gestione aziendale e operativa.
Indirizzo: Via degli Abeti 100/106, 61122 Pesaro PU.
Mail: info@bpcube.com
Incubatore Certificato, secondo i parametri quali-quantitativi del Ministero dello Sviluppo Economico, ed anche un Centro di Trasferimento Tecnologico, riconosciuto dalla Regione Marche.
Indirizzo: Via della Barchetta, 1 Jesi.
Mail: info@jcube.org
Piemonte
È la società per la gestione dell’Incubatore di Imprese e per il Trasferimento Tecnologico dell’Università degli Studi di Torino che si occupa di valorizzare in chiave economica i risultati della ricerca svolta in ambito accademico, promuovendo e sostenendo la creazione di nuove imprese ad alto contenuto di conoscenza.
Indirizzo: Via Nizza 52 – 10126 Torino.
Mail: info@2i3t.it
Investe in progetti di innovazione startup early-stage, e li sostiene nella validazione del modello di business, in modo che crescano al massimo della velocità, con il minore spreco di risorse
Indirizzo: Via Mantova 36, Torino
Mail: info@42accelerator.com
Fornisce servizi di consulenza gratuita a giovani imprenditori nelle fasi di progetto, sviluppo e gestione della loro idea. Successivamente accompagniamo le startup nella ricerca di potenziali finanziamenti all’annuale Tavolo degli Investitori.
Indirizzo: Via Giuseppe Garibaldi, 5, Torino,
Mail: info@builditup.it
È la rete di incubatori di idee della provincia di Novara. La missione di Enne 3 network è promuovere la nascita di start up innovative e sostenerne il loro sviluppo nei primi anni di attività.
Indirizzo: Via Canobio 4, Novara
Mail: info@enne3.it
L’incubatore delle Imprese Innovative del Politecnico di Torino, è la Società consortile per azioni senza fini di lucro, costituita da Politecnico di Torino, Città metropolitana di Torino, Città di Torino, Camera di commercio di Torino, Finpiemonte e Fondazione Torino Wireless.
Indirizzo: corso castelfidardo, 30/A Torino.
Mail: info@i3p.it
Incubatore del Consorzio Univer
Nasce nel 1994 come braccio operativo degli Enti Locali vercellesi che, credendo nella necessità di dare una spinta istituzionale al rilancio dell’economia locale, si sono uniti per dar vita ad una struttura capace di supportare e agevolare l’avvicinamento ad un mondo complesso e difficile come quello imprenditoriale.
Indirizzo: Piazza Sant’Eusebio 5 Vercelli.
Mail: info@consorziouniver.it
Incubatore d’impresa Tecnogranda
Parco Scientifico Tecnologico e Polo Agroalimentare, rende l’incubatore capace di fornire servizi di ricerca, sviluppo e innovazione, mediante trasferimento tecnologico, di consulenze tecnico-scientifiche, di ricerca di partners per progetti e/o accordi commerciali e di finanza agevolata e fund raising.
Indirizzo: Via G. B. Conte, 19 Dronero.
Mail: info@tecnogranda.it
La Fondazione Novara Sviluppo è uno sportello di riferimento per i giovani che intendono provare a trasformare in attività imprenditoriale un’idea o interesse particolare e creativo, che comporti per il suo avviamento un basso investimento iniziale. Svolge la funzione di punto di ascolto e di brainstorming per lo sviluppo dell’idea e l’analisi delle problematiche, ed attività di tutoring per le fasi di avvio.
Indirizzo: Via Giovanni Bodio, 6 Novara.
Mail: info@novarasviluppo.it
Lo scopo è quello di aiutare chi ha idee imprenditoriali in ambito digitale a prendere forma e a crescere, per questo si definiscono “acceleratori d’idee”.
Indirizzo: Via Corradino Sella, 10, Biella.
Mail: info@sellalab.it
SocialFare è il Centro per l’Innovazione Sociale che progetta e supporta idee e soluzioni innovative per rispondere alle sfide sociali contemporanee.
Indirizzo: Via Maria Vittoria, 38, 10123 Torino,
Mail: comunicazione@socialfare.org
Indirizzo: Via G.B.Conte, 19 – 12025 Dronero (CN),
Mail: info@tecnogranda.it
UN.I.VER.
Dal 2001 l’Incubatore di Imprese Innovative di Vercelli è un ambiente favorevole in cui nuove Aziende possono valorizzare la propria idea di business anche grazie ai supporti offerti dal Consorzio UN.I.VER.
Indirizzo: P.zza Sant’Eusebio 5, 13100 Vercelli,
Mail: info@consorziouniver.it
Puglia
Bravo Innovation Hub è un acceleratore d’impresa esclusivamente dedicato alle imprese innovative del Mezzogiorno. Ha sede a Brindisi, all’interno dello storico Palazzo Guerrieri, ora centro di innovazione, ricerca e sviluppo, e rientra nel “Piano di azione per la diffusione dell’imprenditorialità e dell’innovazione” promosso da Invitalia e Ministero dello Sviluppo Economico, finanziato con il PON Imprese e Competitività 2014-2020.
Indirizzo: Via Congregazione, 72100 Brindisi (BR)
IC406 è il nuovo incubatore di start up in Puglia, che intende portare al successo team brillanti e giovani talenti con idee innovative nell’ambito del digital business.
Indirizzo: Strada Vassallo, 1, 70125 Bari,
Mail: info@ic406.com
Impact Hub Bari è uno spazio di Coworking ecosostenibile con una grande sala eventi, sale riunioni e aree relax. 1600 mq di innovazione sociale: la Community ideale per realizzare l’impresa dei tuoi sogni o portare avanti con successo la tua attività.
Indirizzo: Via Volga c/o Fiera del levante pad.129, 70132 Bari,
Mail: info@hubbari.net
Un’associazione formata da giovani che hanno intrapreso un cammino imprenditoriale in una startup o una spin-off. L’associazione persegue finalità di aggregazione sociale tra persone, aziende, enti e organizzazioni che condividono la ricerca scientifica, lo sviluppo di soluzioni innovative e l’accelerazione dello sviluppo di imprese attraverso una serie di servizi.
Indirizzo: aula Asia – Edificio IBIL, Università del Salento, Campus Ecotekne Via per Monteroni, 73100 Lecce.
Sardegna
È stato istituito dalla Regione Sardegna nel 1985 con il nome “Consorzio Ventuno” e ha assunto l’attuale denominazione nel gennaio 2007, delineando la nuova mission nella promozione della ricerca e dello sviluppo tecnologico e nello sviluppo dell’economia della conoscenza.
Indirizzo: Località Piscinamanna, Pula.
Mail: info@sardegnaricerche.it
Clhub è un venture incubator internazionale con focus sui settori Clean, Agri, IoT e Digital. Fondato nel 2015 ha sedi a Capoterra (Cagliari) e Santa Monica (California, USA) e uffici a Milano.
Indirizzo: Via Cagliari, 215, 09012 Capoterra,
Mail: startup@clhub.biz
Contamination Lab – Università di Cagliari
E’ un luogo in cui le idee provenienti da ambiti disciplinari diversi si incontrano, dove è possibile prendere in prestito le intuizioni degli altri trasformandole in qualcosa di nuovo.
Indirizzo: Via Ospedale, 121, 09124 Cagliari,
Mail: clab@unica.it
Pensato prevalentemente per i ricercatori provenienti dall’Università di Sassari ma aperto anche ad idee innovative provenienti da aspiranti imprenditori esterni all’accademia, l’incubatore dell’Università di Sassari è un ulteriore tassello per la creazione di un circuito virtuoso tra apprendimento, ricerca e innovazione centrato sull’imprenditorialità a diretto contatto con la comunità della ricerca.
Indirizzo: Via Rockfeller, 54, 07100 Sassari SS,
Tel: 079 228865
Nasce per offrire programmi di accelerazione per startup digitali, spazi dicoworking e un ricco calendario di eventi per tutti gli appassionati d’innovazione e creatività.
Indirizzo: località sa illetta ss 195, Cagliari.
Mail: info@opencampustiscali.it
È l’unico incubatore certificato della Sardegna. Offre servizi di consulenza e incubazione alle imprese digitali e agli aspiranti imprenditori che vogliono trasformare i loro progetti in aziende di successo.
Indirizzo: Via Sassari 3, Cagliari;
Mail info@thenetvalue.com
Sicilia
Bic Sicilia Srl tramite apposita convenzione stipulata con la proprietà gestisce nella zona industriale di Catania un incubatore di imprese; l’obiettivo è quello si sostenere lo Start Up di iniziative imprenditoriali di piccole e medie dimensioni attraverso l’erogazione di servizi e l’insediamento logistico all’interno della struttura.
Indirizzo: Z.I. Pantano d’Arci – Blocco Torrazze – 95121 Catania,
Mail: info@bicsicilia.com
Consorzio per l’applicazione della ricerca e la creazione di aziende innovative, attivo dal 2003, è un partenariato tra l’Università di Palermo e un gruppo imprenditoriale privato impegnato nel campo della ricerca industriale e del trasferimento tecnologico.
Indirizzo: Viale delle Scienze edificio 16 90128 Palermo.
Mail: info@consorzioarca.it
Fondata nel 2015, la società cooperativa LaChioccia.org ha sede presso l’incubatore di imprese Innesta, del quale è socio fondatore, ospitato nei locali dell’Università degli Studi di Messina, ed ha per oggetto sociale prevalente l’attività di sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico nel campo dell’innovazione, delle risorse umane e formazione, della consulenza e assistenza, della comunicazione e della Ricerca & Sviluppo.
Indirizzo: via N. Fabrizi, n. 31, 98123, Messina,
Mail: info@lachioccia.org
Indirizzo: Via Novara, 59 – 95128 Catania CT
Mail: TIMWCapAcceleratorCatania@telecomitalia.it
Vulcanìc è l’incubatore di imprese nato dall’unione di due società: Etna Hitech (EHT), consorzio stabile nel settore dei servizi che si occupa di iniziative finalizzate alla trasformazione digitale di Pubblica Amministrazione e Istituzioni, e YES – FormAzione Manageriale, business school che si occupa di programmazione e organizzazione di Master e corsi di Alta Formazione in differenti ambiti.
Indirizzo: Viale Africa, 31, Catania,
Mail: info@vulcanic.it
Toscana
Bio-incubatore Toscana Life Sciences
Il bioincubatore TLS favorisce lo startup d’impresa nel campo delle scienze delle vita. Uno staff di professionisti dal background scientifico e industriale, specializzato nei processi di trasferimento tecnologico, si occupa di supportare le aziende in ogni fase del loro sviluppo, mettendo a disposizione anche un consolidato network di esperti e consulenti.
Indirizzo: Via Fiorentina, 1 – 53100 Siena,
Mail: info@toscanalifesciences.org
È un’agenzia costituita nel 1994 per rilanciare e sviluppare la Maremma attraverso la promozione dell’impresa e del lavoro.
Indirizzo: Via Giordania Grosseto
Mail: info@grossetosviluppo.it
Incubatore del Comune di Minucciano
La rete toscana di competenza e innovazione sui servizi di incubazione si caratterizza come Polo di riferimento per i servizi qualificati di supporto all’avvio e sviluppo di nuova impresa innovativa che, a partire dai risultati conseguiti nei centri di ricerca e di eccellenza del territorio regionale, rappresenta un punto di aggregazione di soggetti e points territoriali di competenza, contaminati dai tempi, dai costi e dai rischi del mercato.
Indirizzo: Via Vittorio Emanuele, 9 Minucciano
Mail: info@garfagnanainnovazione.it
Un servizio per le aziende e il territorio finalizzato alla creazione di nuove imprese attraverso un percorso di incubazione.
Indirizzo: Via di Pianvallico, 5 Scarperia.
Mail: info@innovareinmugello.it
Si tratta di uno startup studio che ha ottenuto la qualifica di incubatore certificato e opera in ambito digitale favorendo lo sviluppo di startup basate su innovativi modelli di business.
Indirizzo: Via di Santo Spirito, 14 Firenze
Mail: start@nanabianca.it
È il consorzio per la Ricerca Industriale e il Trasferimento Tecnologico nato nel 1996 da un’iniziativa congiunta di soggetti pubblici e privati. PONT-TECH è localizzata in Pontedera, una delle aree più rilevanti, dal punto di vista economico e di sviluppo industriale, della Toscana e dell’intera Italia Centrale.
Indirizzo: Viale Rinaldo Piaggio, 32 56025 – Pontedera (Pisa)
Mail: informa@pont-tech.it
Fondazione Toscana Life Sciences
È un ente no-profit attivo sul territorio regionale per supportare le attività di ricerca e favorire la nascita di imprese innovative nel campo delle scienze della vita. Tra le tante attività svolge anche quello di incubatore mettendo a disposizione spazi, piattaforme tecnologiche e servizi, oltre a offrire supporto in ambito industriale, scientifico, di business development e tutela della proprietà intellettuale, facilitando il processo di startup e sviluppo di impresa
Indirizzo: Via Fiorentina, 1, 53100 Siena
Mail: info@toscanalifesciences.org
Incubatore di imprese ‘Innovare in Mugello
Indirizzo: Via Palmiro Togliatti, 45 50032 Borgo San Lorenzo (FI)
Mail: info@uc-mugello.fi.it
Incubatore del Polo Tecnologico Magona
Il progetto dell’Incubatore Magona è stato creato con l’obiettivo di favorire l’avvio e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e tecnologicamente innovative nella provincia di Livorno, in un territorio ricco di importanti tradizioni agricole, turistiche e manifatturiere tradizionali.
Indirizzo: Via Magona – 57023 Cecina (LI),
Mail: info@incubatoremagona.it
Incubatore universitario UniFi
L’Incubatore Universitario Fiorentino (IUF) è la struttura dell’Università di Firenze che dal 2010 promuove la diffusione della cultura imprenditoriale tra i diversi attori di Unifi, favorisce le relazioni con il territorio all’interno degli ecosistemi dell’innovazione e promuove e sostiene la nascita e la prima fase di sviluppo di start-up e spin-off basati su idee imprenditoriali ad elevato tasso di innovazione e con un forte collegamento con la ricerca universitaria.
Indirizzo: P.zza S.Marco, 4 – 50121 Firenze,
Mail: urp@unifi.it
Indirizzo: Piazza della Madonna della Neve, 8, 50122 Firenze FI,
Mail: info@ssati.it
Incubatore del Polo Tecnologico lucchese
L’incubatore è un insieme di spazi e servizi in grado di aiutare il processo di trasformazione di un’idea imprenditoriale in un’attività vera e propria, capace di generare profitto e di crescere esponenzialmente nel breve/medio termine.
Indirizzo: Via della Chiesa XXXII, trav.I n.231 Sorbano del Giudice 55100 Lucca,
Mail: info@polotecnologicolucchese.it
Digital-hub è un acceleratore d’impresa certificato mise specializzato nello sviluppo di competenze di business.
Indirizzo: Via Mario Giuntini, 25, 56023 Navacchio, Cascina Province of Pisa,
Mail: info@digital-hub.it, Tel: +39 050 7917346
Trentino Alto Adige
HIT – Hub Innovazione Trentino
Promuove e valorizza i risultati della ricerca e l’innovazione del sistema Trentino al fine di favorire lo sviluppo dell’economia locale. Ha per oggetto l’attività di catalizzazione di innovazione, trasferimento tecnologico e scouting di opportunità di innovazione per i Soci e, indirettamente, per il territorio della Provincia Autonoma di Trento.
Indirizzo: Piazza Manci, 17, 38123 Povo (TN)
Mail: info@trentinoinnovation.eu
Realizza e investe in tecnologie innovative offrendo agli imprenditori fondi in fase di seed, risorse di prototipazione e supporti specifici.
Indirizzo: via Fortunato Zeni, 8 Polo Meccatronica 38068 Rovereto (TN);
Mail: info@industrio.com
Progetto Manifattura
Si ispira ad un modello di sviluppo orientato alla ideazione e produzione di una nuova generazione di beni e servizi fondati sul valore della sostenibilità.
Indirizzo: Piazza Manifattura 1 38068 Rovereto, Italia.
Mail: info@trentinosviluppo.it
Umbria
Seleziona e sostiene progetti industriali nel settore del clean-tech e in quello industriale ad alto contenuto tecnologico. L’ obiettivo è: investire nelle migliori aziende e aiutarle a raggiungere il livello successivo, fornendo il capitale, i collegamenti, un ecosistema attrattivo e la nostra esperienza professionale.
Indirizzo: Strada dello Stabilimento, 1 Nera Montoro – Narni.
Mail: info@italeaf.co
Veneto
Day One è l’Open Innovation Lab che aiuta ricercatori e startup in tutta Europa a lanciare sul mercato le tecnologie più innovative.
Indirizzo: Via dell’Industria, 22, 37040 San Gregorio,
Mail: info@day-one.biz
Digital Magics Triveneto è all’interno di Talent Garden Padova e offre servizi di accelerazione e di incubazione di alto profilo per supportare la nascita e il processo di crescita delle startup nel Triveneto.
Indirizzo: Via della Croce Rossa, 36 – 35129 Padova,
Mail: triveneto@digitalmagics.com
Fondazione la fornace dell’innovazione
Crede nel cambiamento come opportunità di sviluppo, nel design e nella creatività come fattori competitivi nell’economia della conoscenza, nelle nuove imprese come strumento di diffusione dell’innovazione.
Indirizzo: Via Strada Muson, 2 c 31011 Asolo – TV.
Mail: info@fondazionefornace.org.
Piattaforma digitale nata nel 2005 con l’obiettivo di aiutare giovani imprenditori nel lancio di iniziative innovative e supportare la trasformazione delle aziende italiane in un’ottica digitale.
Indirizzo: Tenuta Ca’ Tron Via Sile, 41 – 31056 Roncade Treviso.
Mail: info@h-farmventures.com
L’Incubatore Solidale, già attivo presso la Casa Comune Mag, è uno spazio (inteso come, al contempo, luogo fisico e insieme di servizi) di accompagnamento all’avvio ed allo sviluppo di nuove ed innovative Imprese Sociali.
Indirizzo: via Cristofoli 31/A, zona Stadio 37138 Verona,
Mail: formazione.progetti@magverona.it
Crea nuove imprese e opera a sostegno della loro crescita sui mercati internazionali dal 2007, combinando servizi di incubazione e capitale di rischio.
Indirizzo: Via N. Tommaseo, 77, 35131 Padova
Mail: info@m31.com
L’incubatore universitario di Padova offre uffici attrezzati modulari, modificabili con pareti divisorie mobili, che vengono affittati a soggetti interessati a usufruire di una sede a prezzi contenuti e di una serie di servizi funzionali alla costituzione e all’avvio della propria iniziativa imprenditoriale.
Indirizzo: Piazza del Duomo, 15 Padova.
Mail: segreteria@startcube.it
L’incubatore di t2i offre uffici attrezzati di varia metratura, offerti ad imprenditori interessati ad usufruire di una sede fisica a prezzi competitivi e di una serie di servizi fondamentali per la costituzione e l’avvio della propria iniziativa imprenditoriale. Alcuni servizi verranno offerti a titolo gratuito, altri a tariffe agevolate, che saranno regolate da appositi contratti di incubazione stipulati con t2i.
Indirizzo: Viale Porta Adige, 45, 45100 Rovigo,
Mail: info.rovigo@t2i.it
Ospita startup, spin off e aziende da poco costituite che si occupano di ICT, green con il supporto di Tutor d’impresa.
Indirizzo: Via delle Industrie 5, 30175 Venezia Marghera
Mail: master@vegapark.ve.it
Valle D’Aosta
Pépinière d’Enterprises Espace Aosta
È un modello di spazi e servizi ideale per imprenditori che intendono avviare e testare la propria attività all’interno di un centro dinamico, tecnologico e impegnato a sostenere la crescita e lo sviluppo di start-up innovative.
Indirizzo: Via Lavoratori vittime del Col du Mont 24 Aosta.
Mail: info@pepinieresvda.eu
Guarda anche:
– Startup Ecosystem: Le 10 regioni italiane startup friendly
– Startup Ecosystem: Tutto quello che bisogna sapere per usare 55 piattaforme di crowdfunding
– Startup Ecosystem: Hai un’idea? Mettiti in gara: ecco le startup competition d’Italia
– Parchi tecnologici: ecco dove sono e che cosa fanno
– FabLab, ecco gli indirizzi della fabbriche del futuro
– Startup, 23 indirizzi per saperne di più
– Chi finanzia le nuove imprese: tutti gli indirizzi da conoscere
(Articolo aggiornato allo 06/11/2020)