Big exit
Martedì 15 Bravofly va in Borsa a Zurigo
Il leader europeo delle agenzie di viaggi online sbarca su Swiss Exchange dopo il grande successo dell’IPO. “Un passo che ci consentirà una crescita a doppia cifra il prossimo anno” dice Fabio Cannavale, presidente del gruppo noto in Italia con il sito Volagratis.com
di Redazione EconomyUp
11 Apr 2014

Il 19 marzo il gruppo ha annunciato l’IPO per quotarsi alla SIX Swiss Exchange, la Borsa di Zurigo, con un range di prezzo compreso tra 40 e 52 franchi svizzeri (fra 32,89 e 42,76 euro) per azione, con una capitalizzazione al termine dell’offerta iniziale compresa quindi fra 600 e 750 milioni di franchi svizzeri. Un’operazione che ha riscosso un tale successo da spingere il gruppo ad accelerare i tempi, chiudendo il 14 aprile la fase di book building iniziata il 2 e debuttando alla Swiss Exchange attorno al 15 aprile dopo aver annunciato il prezzo finale e il numero totale di azioni collocate.
“Quest’IPO – spiega Fabio Cannavale, presidente di Bravofly Rumbo Group – è il culmine di un processo di trasformazione che è

Un successo, quello di Bravofly Rumbo Group, noto in Italia con il sito Volagratis.com, ancor più forte considerando che “in Europa – sottolinea Franco Signoretti, CEO del gruppo – la distribuzione di prodotti e servizi turistici è storicamente legata alle agenzie di viaggio tradizionali. Ma negli ultimi 10 anni qualcosa è cambiato, e una percentuale sempre maggiore di consumatori sceglie ora di prenotare viaggi e alberghi online grazie alla possibilità di connettersi ai siti 24 ore su 24 7 giorni su 7, la comodità di ricevere un’esauriente lista di prenotazioni e disponibilità comparando inoltre in tempo reale i prezzi. E noi abbiamo investito risorse significative in questo trend, e intendiamo sostenerne sempre più lo sviluppo”.