La storia
Ho trovato su Linkedin un investitore da 1 milione
“Ho scritto a Will Graylin, fondatore di LoopPay, per spiegargli perché le nostre società sono complementari. E l’ho convinto a entrare nel capitale”. Stefano Colonna, founder di Movylo, startup che ha sviluppato una piattaforma di marketing territoriale, racconta come ha usato il social network per fare business
di Concetta Desando
Pubblicato il 24 Ago 2015

Sembra roba da fantascienza perché spesso gli startupper non sanno a quale santo votarsi per ottenere un finanziamento. A lui, invece, è bastato fare un giro in rete e cercare gli imprenditori giusti. Poi ha mandato un messaggio su Linkedin e ha concluso l’affare della sua vita.
Microsoft compra Linkedin per 26,2 miliardi di dollari
“Perché vi stupite? La gente risponde su Linkedin. Anche i grandi imprenditori. Ho reclutato tramite il canale social un direttore vendite a San Francisco, un direttore marketing in Minnesota, diversi advisor in Inghilterra. Il mio lavoro è anche questo, cercare contatti. E quale metodo è più veloce del social network?” dice Colonna.
Ma come ha fatto a conquistare un imprenditore seriale come Graylin? Andiamo con ordine. Movylo, startup fondata nel 2012, produce e distribuisce una piattaforma di
10 lezioni che una startup può imparare dal caso Linkedin
E qui entra in scena Will Graylin. Imprenditore seriale, Graylin, tra le altre cose, ha fondato Loop Pay società acquisita a febbraio da Samsung per ben 250 milioni di dollari. E proprio a questa società ha fatto riferimento Colonna nel messaggio inviato su Linkedin. “Movylo e Loop Pay sono complementari: il primo aiuta gli esercenti a ottimizzare il business fidelizzando i clienti e convincendoli ad acquistare, il secondo aiuta gli esercenti a incassare tramite smartphone”. Un discorso talmente semplice e lineare che ha convinto Graylin a staccare un primo assegno da 150mila dollari. “Abbiamo aperto una sede a Boston per curare la partnership e abbiamo conquistato 10mila clienti, 2mila solo in Italia dove operiamo con il marchio viamobile.it. Il prossimo obiettivo è portare il numero degli utenti a 100mila entro un paio d’anni”.
Obiettivo ambizioso che Will Graylin ha finanziato poco tempo fa con un milione di dollari. Ancora una volta un messaggio su Linkedin seguito da un finanziamento. Che sia questa la nuova via per fare business?
(aggiornato il 14 giugno 2016)