Startup e PA
Comuni e cittadini, la collaborazione è più semplice con Nordai
La startup che ha lanciato Geonue, un sistema informativo territoriale che consente anche ai piccoli centri di condividere i dati con i cittadini, ha inaugurato un nuovo modulo con il quale le Pubbliche Amministrazioni potranno creare in modo semplice e immediato mappe interattive aperte a contributi e suggerimenti di tutti
di Redazione EconomyUp
19 Gen 2016

► QUANDO IL CLIENTE È LO STATO: CLICCA QUI PER RIVEDERE LA PUNTATA DI #ECONOMYUPTV IN CUI GIOVANNI MAMELI RACCONTA LA STORIA DI NORDAI E DI GEONUE
Ora la startup ha inaugurato il nuovo modulo dedicato alla pianificazione partecipata integrato sulla piattaforma GeoNue: seguendo la filosofia OpenSource che caratterizza i suoi prodotti, ha creato il modulo a partire da uMap, un progetto di OpenStreetMap, al quale ha aggiunto alcune funzionalità, indispensabili per rendere il modulo perfettamente integrato e coerente con il servizio offerto da GeoNue agli enti aderenti.
► Gonario Mameli, amministratore di Nordai: «La nostra lunga trafila di startupper per diventare fornitori della PA» – VIDEO
In particolare, due sono gli aspetti innovativi per la pianificazione partecipata apportati da GeoNue alla piattaforma uMap: innanzitutto, i cittadini possono collegarsi ai servizi standard internazionali (OGC) per visualizzare i layer su cui poi inserire le proprie segnalazioni o proposte; inoltre i dati inseriti dai cittadini potranno essere validati e certificati dall’ente, per poi essere resi di nuovo disponibili tramite i servizi standard e in OpenData.