Made in Italy
Luxottica, fra tre anni 500 nuovi negozi in Usa
Continua l’ascesa dell’azienda bellunese di occhiali: grazie a un accordo con Macy’s, storica catena di department store americana con 35 milioni di clienti, saranno introdotti 500 negozi LensCrafters nei grandi magazzini Macy’s. Operazione che porterà il fatturato di Luxottica a crescere, superando i 7,65 miliardi di euro del 2014
di Redazione EconomyUp
Pubblicato il 12 Nov 2015
Ora, dopo aver acquisito nel 2014 anche il controllo della piattaforma glasses.com, Luxottica (che secondo Forbes è ormai il maggior produttore mondiale di lenti e montature) fa un ulteriore passo in avanti grazie a un accordo con Macy’s, una tra le più importanti catene di department store americane con 35 milioni di clienti: l’intesa prevede che, nei prossimi tre anni, saranno introdotti fino a 500 negozi LensCrafters nei grandi magazzini Macy’s degli States, che già ospitano 670 negozi Sunglass Hut.
Il primo negozio sarà inaugurato ad aprile 2016, ed entro la fine del prossimo anno sono previste nel complesso un centinaio di aperture. I nuovi punti vendita avranno un design sviluppato appositamente per Macy’s e ospiteranno un’ampia gamma di occhiali da vista dei migliori marchi fashion e lusso, da Ray-Ban a Oakley, da Prada ad Armani (brand prodotti sempre da Luxottica su licenza).
“Il retail ottico in Nord America – commenta Adil Khan, amministratore delegato Mercati di Luxottica Group – ha un grande potenziale di crescita, e siamo convinti che questo accordo rappresenti un investimento di lungo termine”. Che porterà il fatturato dell’azienda bellunese a crescere ancora, superando i 7,65 miliardi di euro del 2014.