Buone notizie
Export, 40 miliardi in un mese: il record del made in Italy
Non era mai successo: le esportazioni hanno registrato a luglio un +6,3%, sesto aumento consecutivo nel 2015. I settori trainanti macchine e apparecchi (che vale 7,67 miliardi), tessile e abbigliamento (5,40 miliardi), prodotti in metallo (4,44 miliardi), mezzi di trasporto (4,25 miliardi) e alimentari (2,78 miliardi)
di Redazione EconomyUp
Pubblicato il 18 Set 2015

► Il Made in Italy che fa felici gli azionisti: De’ Longhi e Brembo nella top ten internazionale
A trainare la crescita dell’esportazione del made in Italy sono invece gli Stati Uniti che, con un +22,9% mensile grazie anche all’effetto cambio, hanno portato il mercato americano a valere il 9% di tutto il nostro export, contro il 7,5% dello scorso anno. E nonostante i timori sull’economia cinese abbiano creato per diversi giorni maremoti nelle Borse mondiali, Pechino resta un altro protagonista del successo del made in Italy, con un aumento del 3,8%.
► Made in Italy: l’export cresce, aspettando l’Iran
E positivi sono anche i dati delle esportazioni in Turchia, Medio Oriente e India. Per quanto riguarda invece l’Europa, se Francia e Germania deludono, hanno fatto registrare risultati decisamente migliori Belgio (soprattutto per la vendita di farmaci) e Spagna.
In generale, il made in Italy è trainato soprattutto dai settori macchine e apparecchi (che vale 7,67 miliardi), tessile e abbigliamento (5,40 miliardi), prodotti in metallo (4,44 miliardi), mezzi di trasporto (4,25 miliardi) e alimentari (2,78 miliardi).