SMAU MOB APP AWARDS
Roma territorio fertile per le App italiane
Sono quasi 300 le App candidate da tutta Italia nelle edizioni locali del contest che premia le migliori applicazioni in ambito business e consumer. Di queste 57 sono nate nella capitale che sale così in cima alla classifica. Seconda Milano con 55 App
di Redazione EconomyUp
Pubblicato il 24 Set 2013

Milano però tallona da vicino la capitale con 55 App candidate da aziende, startup e sviluppatori indipendenti, mentre al terzo posto dei territori più rappresentati si posiziona Torino con 20 candidati.
Attualmente sono aperte le candidature per la terza Edizione Nazionale del contest, promosso da PoliHub (www.polihub.it), dagli Osservatori ICT & Management della School of Management del Politecnico di Milano (www.osservatori.net) e da SMAU (www.smau.it): a circa una settimana dalla chiusura delle iscrizioni, prevista per il 1° ottobre, sono già un centinaio le nuove App iscritte, a cui si sommano le App vincitrici delle edizioni locali.
In totale le App candidate nel corso del 2013, incluse quelle della tappa milanese, sono quasi 400. Queste, sommandosi alle 266 della prima edizione e alle 512 della seconda, consentono a SMAU MOB APP AWARDS di aver presentato oltre 1.200 App nel corso degli ultimi tre anni.
L’intera penisola è rappresentata in questo concorso che valorizza la capacità d’innovazione digitale presente sul territorio. E se il podio delle città con più iscrizioni è occupato da Roma, Milano e Torino, al quarto posto troviamo la prima città del Sud Italia, Bari, che, a pari merito con Bologna, ha candidato 10 App nelle Edizioni Locali del contest nel corso del 2013.
Spostandoci a Nord-est troviamo Brescia, al 6° posto con 9 App, e Treviso, 7° con 8 app. Firenze si attesta all’8° posto con 6 App, mentre Modena e Padova chiudono la top ten al 9° e 10° posto con, entrambe, 5 App candidate.
Da segnalare che tra le regioni più rappresentate nella top 20, alle spalle di Emilia Romagna e Veneto fa capolino la Sicilia, con ben 3 città, Agrigento, Catania e Palermo, al pari della Lombardia che, oltre a Milano, piazza anche Brescia e Varese.
La situazione si evolverà nelle prossime settimane a seguito dell’arrivo delle ultime candidature di App sviluppate o in fase di sviluppo che si aggiungono alle finaliste nelle tappe locali di SMAU Roadshow 2013 (Bari, Roma, Padova, Torino e Bologna).