VIDEO

Intelligenza artificiale e sostenibilità: l’incontro della Fondazione Pensiero Solido



Indirizzo copiato

Bilanciare innovazione tecnologica e principi ESG per usare l’AI come strumento per la sostenibilità ambientale e sociale: è il tema del primo incontro del ciclo 2025 sull’intelligenza artificiale della Fondazione Pensiero Solido. Ecco come rivederlo.

Pubblicato il 17 mar 2025



Intelligenza artificiale e sostenibilità
Intelligenza artificiale e sostenibilità

Nuova edizione del ciclo di incontri dedicati all’intelligenza artificiale generativa organizzato dalla Fondazione Pensiero Solido.

Lunedì 17 marzo al Cefriel, a Milano, si è tenuto l’incontro “Intelligenza artificiale e sostenibilità. La conciliazione necessaria“. Hanno partecipato Alessandro De Biasio, Cristiana Rogate, Monica Paternesi, Alessandro Broglia, Mauro Bellini, Diego Ragazzi e Matteo Mille.

Nel dibattito è stata affrontata la sfida di bilanciare innovazione tecnologica e principi ESG, esplorando come l’IA possa diventare uno strumento per la sostenibilità ambientale e sociale. Il presidente Antonio Palmieri sottolinea l’importanza di un’adozione consapevole delle nuove tecnologie, minimizzando gli impatti negativi.

QUI è possibile rivedere lo streaming dell’incontro.

Intelligenza artificiale e sostenibilita'. La conciliazione necessaria.

Articoli correlati

Articolo 1 di 4