Le nostre iniziative
EconomyUp in tv, l’Italia che va in Silicon Valley
Nella puntata di inizio aprile del nostro magazine tv (in onda su ReteconomySky512) si parla delle aziende che cercano innovazione a San Francisco e dintorni con Donato Iacovone (EY), Ernesto Ciorra e Ryan O’Keeffe (ENEL), Marco Marinucci (MindTheBridge) e il console Lorenzo Ortona. Ecco come rivederla.
di Redazione EconomyUp
Pubblicato il 31 Mar 2017

► CLICCA QUI PER RIVEDERE LA PUNTATA SULLA SILICON VALLEY
La creatività ha un valore economico tutto da esprimere. Ricerche e studi ce lo dimostrano ogni giorno, come ricorda nel corso della puntata di EconomyUp Donato Iacovone, amministratore delegato di EY Italia e managing partner Area Mediterranea. “La creatività in Italia è un business che vale circa 50 miliardi di euro – dice Iacovone – e ha tanto spazio di crescita, potrebbe raggiungere i 72 miliardi di euro investendo sulle nuove modalità di fruizione dei prodotti di creatività e spingendo l’acceleratore sul digitale”.
Anche la creatività però ha bisogno di trovare nuove forme di espressione e di distribuzione, insomma di innovazione. E qual è la Disneyland degli innovatori? La Silicon Valley, ovviamente, che è una meta sempre più frequentata dalle imprese europee e adesso anche da quelle italiane. Perché si vola a San Francisco e dintorni? EconomyUp ha visitato il nuovo Innovation Hub aperto a Berkeley da ENEL e lì ha rivolto la domanda a Ernesto Ciorra, direttore Funzione innovazione e sostenibilità di Enel, e Ryan O’Keeffe, direttore della comunicazione della compagnia italiana. “La comunità italiana in Silicon Valley sta crescendo sempre di più e che c’è necessità di concentrare tutte le aziende e le nuove imprese provenienti dal nostro Paese in un unico centro per l’innovazione, così come ha fatto la Francia”, dice il Console generale italiano a San Francisco Lorenzo Ortona, che interviene nel corso della trasmissione insieme con Marco Marinucci, fondatore e ceo di Mind the Bridge, l’organizzazione no profit con sede in Silicon Valley, che ha mappato la presenza delle grandi compagnie europee in Silicon Valley.
Per la rubrica #SharingInnovation, Giovanni Iozzia incontra, all’Innovation Center di Torino, Matteo Colombo, responsabile Osservatorio e Incubatore dell’Innovazione Innovation Center Intesa Sanpaolo, e Stefania Vigna, responsabile Osservatorio dell’Innovazione Innovation Center Intesa Sanpaolo, per parlare di come il più grande gruppo bancario italiano osserva e individua i trend di innovazione.