Digital360 Awards, la conferma dell’innovazione possibile
Tre i segnali che arrivano dal contest lanciato da Digital360 e che lasciano ben sperare, scrive il CEO del gruppo: la grande disponibilità dei CIO delle principali aziende italiane; un’elevata qualità dei progetti proposti; un bel numero arriva dal Sud e dal mondo universitario
di Andrea Rangone, presidente Digital360
13 Lug 2016

I Digital360 Awards, il contest organizzato tra giugno e luglio dal nostro gruppo, ha confermato quanto siano importanti e utili tutte le iniziative che creano occasioni di incontro e conoscenza tra le imprese e pubbliche amministrazioni e i fornitori più innovativi di soluzioni digitali. L’obiettivo dei Digital360 Awards è proprio quello di favorire un collegamento immediato e diretto tra chi propone l’innovazione digitale e chi la deve utilizzare. Per questo, il contest si è rivolto a tutti i fornitori innovativi – dai grandi vendor, alle software house e ai system integrator territoriali, fino ad arrivare alle startup, ammesso però che abbiano almeno un cliente attivo (quindi gli Awards non sono stati e non saranno un call4ideas!). Per questo, la giuria è formata esclusivamente dai Chief Information Officer delle principali aziende italiane e di qualche importante pubblica amministrazione, che sono i principali utilizzatori delle soluzioni digitali innovative.
140 progetti in gara, 39 finalisti, 16 premiati – a seconda della categoria tecnologica e settoriale di appartenenza – dai 50 CIO della giuria.I progetti vincitori dei Digital 360 Awards sono esempi di successo nell’utilizzo del digitale nelle imprese e nella pubblica amministrazione del nostro paese. Esempi che possono essere da stimolo per diffondere la cultura dell’innovazione e dell’imprenditorialità in ogni settore.
► QUI PUOI VEDERE LE VIDEO INTERVISTE AI FINALISTI DEI DIGITAL 360 AWARDS
Che cosa ci dice l’esperienza dei Digital360 Awards? Almeno tre i segnali che lasciano ben sperare per il futuro prossimo. Primo. C’è stata una grande
C’è un’altra Italia oltre i luoghi comuni. Un’Italia che si ingegna per colmare quel vuoto di 40 miliardi di euro. Farla emergere è un’opportunità e un dovere. Progetti come i Digital360 Awards hanno questo compito, che non si esaurisce certo con un episodio. Il lavoro è solo all’inizio. Il cantiere resta aperto. E torneremo ancora a parlarne.