IL DIBATTITO
Siamo una “Talent Nation” con la tradizione dei distretti
Startup Nation o Startup Cities? Il business angel ricorda che la Ferrari è nata a Maranello e che oggi la vera necessità è guardare all’Europa come mercato interno. Ed evitare che il miglior prodotto del Paese, le persone, vengano tentate dalla… fuga
di Marco Bicocchi Pichi
04 Dic 2014

La specializzazione dei distretti Italiani fu studiata da Michael Porter come esempio di successo e se l’Italia ha un problema di far scalare le proprie imprese questo non deriva dal dove hanno origine e si sviluppano ma dal nostro mercato finanziario e quadro regolamentare. La Ferrari è nata a Maranello tanto per dirne una, la Merloni a Fabriano, la Olivetti ad Ivrea. Il processo di sviluppo di un’impresa che nasce da imprenditori Italiani oggi deve guardare all’Europa come mercato domestico e sfruttare le opportunità che il mercato offre in termini normativi,di offerta di capitale e commerciali.
In questo momento l’Italia è una “talent nation” che offre come suo miglior prodotto le persone infatti queste vengono attratte all’estero in misura crescente. Perchè siano le imprese il prodotto attrattivo occorre lavorare senza ideologie e pregiudizi.
Personalmente continuerò ad andare a Trento, Bologna, Torino, Pisa, Ancona, etc. e cercherò di connettere gli imprenditori Italiani al sistema internazionale. Perchè alla fine per le imprese conta solo una cosa ed è il giudizio del mercato.