Diversi pareri
Uber? L’Amazon del futuro secondo l’HuffingtonPost
Offre un servizio di qualità on demand. Quindi, se crescerà è andrà oltre le auto con autista, potrebbe avere una forte carica innovativa, scrive il quotidiano americano. Mentre in Italia il Comune di MIlano si preoccupa di fissare i “paletti”
di Redazione EconomyUp
01 Ago 2013

Ecco un modo diverso di affrontare il cambiamento: leggere i segnali di “rottura” positivamente in una visione di medio-lungo termine e non mettendosi in difesa, come sta facendo nel caso di Uber il Comune di Milano, che ha deliberato una serie di vincoli che di fatto depotenziano il servizio proposto, continuando così a tutelare gli interessi di una categoria (i tassisti) e non quelli dei clienti e del sistema.
HuffingtonPost Usa dopo aver analizzato i trend della nuova economia collaborative, conclude che Airnb ha le caratteristiche per diventare come eBay: propone un’esperienza locale ma sostenuta da una “folla” globale. Se andasse oltre le camere i letti, potrebbe insidiare il colosso dell’ecommerce. Uber, invece, offre un servizio on demand. Se cominciasse a fornire altro che non un’auto con autista, avrebbe le caratteristiche per essere la prossima Amazon.