Nuovo commercio
Startup, Inventia vince l’Oscar 2015 di Gartner
La società fondata poco più di due anni fa da Andrea Cinelli ha ottenuto il riconoscimento per Connect, la piattaforma di videocomunicazione che, mettendo insieme meccanica e digitale, permette la creazione di negozi gestiti a distanza. In vista un nuovo finanziamento per l’espansione internazionale
di Redazione EconomyUp
Pubblicato il 07 Apr 2015

Connect è un sistema di “video customer engagement” multipiattaforma (chioschi- smartphone- tablet- web video chat- bancomat…) che consente alle aziende di vendere da remoto attraverso uno speciale sistema di video comunicazione capace di gestire processi commerciali anche complessi.
Gartner assegna ogni anno i suoi “oscar” in diversi segmenti tra i quali quelli dell’ innovazione digitale, del cosiddetto Video Customer Engagement, del Digital Signage e del CRM (Customer Relationship Management). Inventia è stata premiata nel settore del Video Customer Engagement e Crm.
► VIDEO – LA STORIA DI INVENTIA, startup snobbata dai venture capitalist
Le possibili applicazioni della tecnologia sviluppata con Connect sono numerose. La tecnologia d’Inventia è già utilizzata da grandi banche per offrire sportelli bancari virtuali con un “video cassiere” dove è possibile effettuare qualsiasi operazione bancaria (aperture conto corrente, mutui, bonifici, prestiti…) ma anche a ricevere il bancomat ed il carnet d’assegni da remoto attraverso speciali dispenser elettronici; come da società di telecomunicazioni per creare negozi virtuali dove il venditore remoto potrà in videocomunicazione arrivare anche alla consegna della carta telefonica e del telefonino.
La soluzione di Inventia è stata già scelta da clienti come Monte dei Paschi, Tre Italia, Hutchinson, Wind, Tiscali, Carglass, Wincor Nixdorf. Importanti produttori di apparati Bancomat stanno già iniziando ad utilizzare la tecnologia Connect Inventia per offrire da un tradizionale banca un vero e proprio cassiere “in videocomununicazione”.
La startup si inserisce quindi in un’area di mercato intermedia tra il commercio elettronico e quello tradizionale, una nuova tipologia di punto vendita definita “street commerce”, come anche nel segmento dell’internet of things essendo possibile attraverso la tecnologia d’Inventia per un agente remoto in video comunicazione “tele pilotare” oltre 100 device, tecnologie e sistemi elettronici (ad esempio attivare un dispenser per consegnare un badge ad un cliente oppure attivare uno scanner per acquisire il documento d’identità del cliente da remoto..) che possono essere presenti sui chioschi come su smartphone.
Inventia punta nel 2015 a raggiungere il traguardo del milione di euro da vendite in Italia e sta siglando accordi di distribuzione internazionale in Germania e Regno Unito per poi puntare su gli Stati Uniti. «Il potenziale di crescita di Inventia è fondata sull’ampio bacino retail che, grazie alla tecnologia proprietaria integrata su più punti di connessione, permette un nuovo modello di gestione delle operazioni commerciali e di assistenza a clienti e prospect, nel retail come nel commercio digitale: chioschi, insegne digitali, mobile, web, e atm si trasformano in punti di relazione viva, efficace ad a basso costo», dice il fondatore e amministraore delegato Andrea Cinelli
Inventia ha ricevuto un importante investimento da parte del fondo di Angel Investors “Italian Angel For Growth” di Milano ed è in procinto di sviluppare nuovi round di finanziamento per il suo sviluppo internazionale