STARTUP
Allied For Startups, nasce il network globale delle nuove imprese
Lanciata a Parigi la rete delle organizzazioni che mirano a costruire un consenso internazionale sulle politiche relative alle giovani aziende innovative. Vi partecipano 15 Paesi, 4 continenti e 16 associazioni. A rappresentare l’ecosistema tricolore è Italia Startup
di Maurizio Di Lucchio
Pubblicato il 13 Giu 2014

Vi partecipano startup, imprenditori, venture capitalist e organizzazioni per la promozione della nuova imprenditorialità. L’Italia è rappresentata da Italia Startup, che si definisce “orgogliosa di essere uno dei partner di questo importante sforzo volto ad avviare una conversazione globale sulle startup e sulle politiche pubbliche e ad avere un impatto a livello internazionale”.
Il primo passo di Allied for Startups sarà la creazione di un database globale degli ecosistemi di startup e innovazione di ognuno dei suoi Paesi membri. Saranno raccolti dati, statistiche, parametri chiave sull’efficacia delle politiche già adottate e sulle potenzialità delle politiche sarebbe opportuno adottare. Si analizzerà Paese per Paese il contributo che le startup innovative danno all’economia in termini di Pil, nuova occupazione e rinnovamento tecnologico e “culturale”. I componenti dell’organizzazione si propongono poi di individuare gli ostacoli alla crescita e allo sviluppo delle nuove imprese. Mettendo insieme questi dati, quest’Onu delle startup redigerà libri bianchi e farà pressione e attività di lobbying sulle questioni ritenute più urgenti, incluse la protezione dei dati, la privacy e l’immigrazione.
Ecco quali sono le associazioni e i Paesi membri
Brasile – Startup Brasil
Cile – Startup Chile
Danimarca – Danish Entrepreneurs’ Association
Unione europea – European Confederation of Young Entrepreneurs, Yes
Francia – France Digitale
Germania – The Factory
Grecia – Hellenic Startup Association
Ungheria – Bridge Budapest
Italia – Italia Startup
Malesia – Startup Malaysia
Portogallo – Beta-I
Slovacchia – The Spot
Spagna – Spain Startup
Regno Unito – Coalition for a Digital Economy (Coadec)
Stati Uniti d’America – Engine Advocacy