Ikea ha deciso di spingere l’acceleratore sul mercato dei mobili di seconda mano, cominciando a testare una piattaforma per la compravendita dell’usato peer-to-peer. Si chiama Preowned, per il momento è attiva solo a Oslo e Madrid, ma, se i risultati saranno soddisfacenti, il colosso svedese è pronto a estendere il marketplace ad altre aree. Non tutti sanno, però, che Ikea un servizio simile lo propone già: si chiama “Riporta e Rivendi” e consente di rivendere all’azienda i mobili che non servono più. In cambio si riceve una “Carta reso” da spendere per nuovi acquisti nei negozi della catena e online. La nuova iniziativa, annunciata a fine agosto 2024, si distingue dall’altra perché è peer to peer, cioè tra “pari”: Ikea fornisce solo la piattaforma e non funge più da intermediario, lasciando che siano venditori e compratori a scambiarsi direttamente i prodotti. In questo modo si mette in lizza con i vari eBay o Facebook Marketplace, dove i mobili usati Ikea vengono costantemente venduti e comprati. Questa è una delle ragioni per cui l’azienda sta sperimentando Preowned. Un’altra riguarda le sue politiche di sostenibilità. Nel Report di Sostenibilità 2023, presentato a luglio 2024, Ikea Italia ribadisce che “sta dando concretezza alla sua strategia ‘People & Planet Positive’, pensata in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) 2030 delle Nazioni Unite” ed elenca tutte le soluzioni adottate fino a questo momento per la tutela del pianeta e delle persone. L’incentivazione delle azioni volte al riuso e al riciclo fa parte di questa strategia. Ma vediamo meglio la questione.
L’ANALISI
Perché Ikea lancia una nuova piattaforma di compravendita dell’usato (visto che ce l’ha già)
“Preowned”, per ora testata a Oslo e Madrid, consente la compravendita di mobili usati tra utenti senza intermediari. Potrebbe sovrapporsi al servizio “Riporta e Rivendi” gestito direttamente da Ikea. In ogni caso è un’ulteriore spinta verso sostenibilità e second hand. E una risposta alla concorrenza di piattaforme come eBay
Giornalista

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali