Made in Italy
Così lo street food italiano conquista Dubai
Due Apecar allestite per distribuire gelato artigianale: così VS Veicoli Speciali, azienda piemontese che si occupa di commercio itinerante, è pronta a sbarcare sul mercato degli Emirati. “Le Ape Piaggio riallestite affascinano i clienti esteri e il made in Italy è garanzia di qualità e stile” dice Davide Cavalieri, responsabile marketing dell’azienda
di Redazione EconomyUp
Pubblicato il 16 Lug 2015

Del resto il made in Italy, si sa, piace all’estero… e anche lo street food “nostrano”, quello un po’ vintage delle Apecar Piaggio e delle eccellenze culinarie tradizionali, sta conquistando il mondo!
Partito dall’officina meccanica di famiglia, Davide Cavalieri D’Oro, responsabile marketing e commerciale di VS Veicoli Speciali, è stato uno dei primi a credere nelle potenzialità dello street food e ha saputo fare di questo trend il suo core business. A lui, in questi anni, si sono aggiunti 7 esperti tra meccanici, carpentieri e arredatori e il piccolo capannone è diventato una grande officina attrezzata alla quale si rivolgono clienti da tutto il mondo: grandi marchi come Martini & Rossi, Aperol, Cameo, Da Zavola, Grom e Clasico Argentino ma anche piccoli professionisti e ristoratori che portano on the road le eccellenze e i cibi tradizionali della nostra cultura enogastronomica. L’azienda però non si limita al campo food e annovera diversi clienti che hanno richiesto allestimenti particolari per imprese nel ramo del fashion e del beauty: profumeria Douglas, Ottica Flavia Martignon, Zip and Zip borse.
Il segreto dell’azienda, infatti, è proprio la capacità di trasformare ogni mezzo in un’icona cool, dal food truck per appuntamenti gourmet o Ape Piaggio riadattate con fantasia. Così VS ha già conquistato il mercato in Italia e sta diventando un punto di riferimento anche all’estero.
“Specialmente le Ape Piaggio riallestite affascinano i clienti esteri”, racconta Davide. “Il Made in Italy, anche in questo caso, è una garanzia di qualità e di stile. Dopo Dubai ci stiamo preparando a consegnare un mezzo anche a Montecarlo. Inoltre siamo in grado di offrire assistenza anche all’estero, cosa molto apprezzata perché spesso, in America per esempio, non conoscono bene la meccanica di mezzi come questi o non si riescono a trovare i pezzi di ricambio”.