Il grafene non è certo una novità per i laboratori ricerca che lavorano sui materiali di nuova generazione più leggeri, performanti e sostenibili. La sfida adesso è portare sul mercato le potenzialità di questo sottilissimo foglio di carbonio capace di rivoluzionare l’elettronica, l’energia, la sensoristica. Ed è questo l’obiettivo di CarbonHub – il nuovo polo di ricerca nato in maggio dall’incontro tra il mondo accademico ed ESA Nanotech, realtà italiana specializzata nella produzione sostenibili di grafene.
Ecco la storia di un’idea, che ha preso forma lentamente, con ostinazione, visione e una buona dose di serendipity, raccontata dai protagonisti..
NUOVI MATERIALI
Ricerca e impresa insieme a Parma per vincere la sfida del grafene: il polo CarbonHub raccontato dai protagonisti
Tutto comincia 30 anni fa. Ora l’idea di un centro dedicato al nuovo materiale è una realtà, grazie alla partnership con ESA Nanotech. I docenti e ricercatori ripercorrono le tappe di un viaggio verso il futuro

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali