Televisione
Reteconomy, il 2016 si chiude in positivo: oltre 1 milione di ricavi
Il canale 512 di Sky dedicato all’economia ha registrato una crescita del 20% rispetto all’anno precedente e avviato rapporti commerciali con 25 nuove aziende partner. Nel 2017 introdurrà nuovi format nel palinsesto e accelererà sullo sviluppo di branded content
di Redazione EconomyUp
Pubblicato il 30 Nov 2016

L’amministratore delegato di Reteconomy, Andrea Baracco, ha sottolineato il posizionamento distintivo dell’emittente, evidenziando gli elementi di unicità e competitività che hanno permesso lo sviluppo recente: un palinsesto dedicato ai temi dell’economia, che propone programmi e contenuti originali, in onda 24 ore su 24.
“Nessuna emittente televisiva italiana è oggi in grado di raggiungere un pubblico così altamente profilato e mirato – ha evidenziato Baracco – offrendo approfondimenti e servizi giornalistici su tematiche che non trovano spazio adeguato su molte reti generaliste, ma che sono di grande interesse per target specifici e per le imprese. Reteconomy si distingue per un palinsesto articolato e completo: un flusso quotidiano di contenuti che spaziano dall’artigianato alle startup, dai consigli di management alle specificità delle Pmi, dando voce ai protagonisti e divenendo un punto di riferimento professionale e competente per la business community e il mondo delle professioni, a tutti i livelli”.
Reteconomy, diretta da Elisa Padoan, dedicherà investimenti e programmazione mirata allo sviluppo di progetti di branded content, attraverso nuove modalità di coinvolgimento, per consentire alle imprese di valorizzare la propria storia e i propri asset, condividendo contenuti di interesse con i propri clienti e con gli influencer di settore.
Una strategia che finora ha incontrato il gradimento di molte aziende e degli investitori pubblicitari, come ricorda Marcello Picasso, di

Nel 2017, Reteconomy si propone di consolidare e rafforzare il proprio posizionamento distintivo, capitalizzando sulle recenti partnership e valorizzando i nuovi formati inseriti in palinsesto, come House of Leaders di Enzo Argante.