Nato come approccio collaborativo allo sviluppo software, la tecnologia open source sta acquisendo un ruolo sempre più rilevante anche nell’ambito dell’intelligenza artificiale. Con l’aumento delle applicazioni concrete dell’AI in ambito industriale, cresce l’interesse verso modelli e strumenti aperti, capaci di combinare accessibilità, flessibilità e velocità di implementazione.
scelte tecnologiche
L’open source nell’era dell’AI: strategia, rischi e opportunità
L’open source sta contribuendo a democratizzare l’intelligenza artificiale. Ecco i vantaggi per le aziende e le sfide che comporta, dalla sicurezza al copyright
Senior analyst presso Buono & Partners

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali