Il settore del cleantech (clean technology) sta vivendo una fase di notevole espansione a livello mondiale, sostenuta da un volume crescente di investimenti e finanziamenti. Anche in Italia la scena cleantech è vivace, con molte startup emergenti che lavorano su tecnologie critiche per la decarbonizzazione e un numero crescente di fondi cleantech dedicati. Ad oggi sono stati erogati 322,3 milioni di euro. Tuttavia, i finanziamenti nelle fasi avanzate sono ancora insufficienti e troppo bassi rispetto all’Europa. E’ quanto emerso il primo report di Cleantech for Italy, realizzato insieme a MITO Technology, che analizza lo stato dell’ecosistema VC cleantech in Italia.
sostenibilità
Cleantech in Italia: impennata del venture capital, ma l’Europa è lontana
Nel 2023 i finanziamenti per le tecnologie pulite in Italia hanno raggiunto 322,3 milioni di euro, con un balzo in avanti rispetto al 2022 (+68,6%). Ma gli investimenti in VC cleantech sono solo 3,8 milioni di euro pro capite rispetto ai 43,2 milioni della Francia e ai 38,8 milioni della Germania. Il report di Cleantech…

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali