EY Mobility Consumer Index

Auto elettrica: 2 italiani su 3 la vogliono, ma temono spese e problemi di ricarica



Indirizzo copiato

L’EY Mobility Consumer Index 2024 rileva che, a livello globale, il 57% degli acquirenti preferisce veicoli elettrici o ibridi. Tuttavia, in Italia, i costi e la mancanza di stazioni di ricarica restano i principali ostacoli. Tutti i dati del rapporto

Pubblicato il 1 ott 2024



EY Mobility Index 2024
EY Mobility Index 2024

Il 65% degli italiani intende acquistare un veicolo elettrificato, ma sono frenati dalla spesa elevata, dalla mancanza di sussidi, dai dubbi sulla presenza di infrastrutture di ricarica e dalla limitata autonomia del veicolo. Lo rileva l’ultimo EY Mobility Consumer Index 2024, lo studio annuale condotto da EY su 28 Paesi, inclusa l’Italia, con circa 19 mila intervistati. Secondo lo studio, il 57% di coloro che nel mondo intende comprare un veicolo ne acquisterebbe uno elettrico o ibrido. In particolare, per il 37% degli intervistati, i costi elevati del carburante per i veicoli a motore a combustione interna (ICE) rappresentano la principale motivazione per l’acquisto di un veicolo ad alimentazione alternativa. Tuttavia, oltre il 27% degli intervistati considera ancora la mancanza di stazioni di ricarica come il principale ostacolo all’adozione dei veicoli elettrici.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati