Le nostre iniziative
EconomyUpTv, “La scossa digitale”: come rivedere la puntata
Il primo appuntamento della nuova stagione del nostro magazine tv è dedicato alla tecnologia che garantisce salute e sicurezza. Le storie: Movendo Technology, la spinoff dell’IIT di Genova che fa robotica per la riabilitazione, e Sysdev, nuova impresa che sviluppa sensori IoT per valutare i danni dei terremoti
di Redazione EconomyUp
05 Ott 2016

CLICCA QUI PER RIVEDERE LA PUNTATA
Dopo le parole del numero uno di Facebook e un approfondimento sulle nuove imprese che lavorano per diminuire l’impatto degli eventi catastrofici, raccontiamo la storia di Sysdev, una startup dell’incubatore del Politecnico di Torino I3P che ha sviluppato dei sensori in grado di monitorare le condizioni di edifici e infrastrutture sottoposti a urti più o meno forti (come quello di un terremoto) e di comunicare in tempo reale che tipo di danni hanno ricevuto e se sono agibili. Ne parla in studio l’amministratore delegato Marco Bonvino.
Nella rubrica dedicata allo spazio che ospita il programma, Clubhouse Brera, sentiamo da Enrico Aprico, chief marketing officer di Copernico, perché quest’anno il club pone particolare attenzione su innovazione, arte e design.
Nella seconda parte della trasmissione ospitiamo Simone Ungaro, co-fondatore e ceo di Movendo Technology, la startup nata come spinoff dell’Istituto Italiano di Tecnologia e che nel 2010 è stata la nuova impresa innovativa che ha ottenuto il finanziamento più alto: 10 milioni di euro. L’azienda, che è la prima a essere partecipata dall’IIT, si occupa di tecnologie robotiche per la riabilitazione. Anche in questo caso, quindi, l’esperienza di una realtà innovativa che si dedica al benessere delle persone.
Chiude la puntata “La nota stonata“, l’editoriale video dell’autore e conduttore Giovanni Iozzia, che riflette su alcune contraddizioni dell’ecosistema italiano a partire dal basso numero di acquisizioni di startup da parte delle aziende.