Le nostre iniziative
Farsi spazio tra i colossi digitali: come rivedere la puntata
Nel turismo sono giganti come Booking e Airbnb a dominare le prenotazioni online. Ma ci sono aree in cui le startup possono inserirsi. Se ne è parlato nello speciale di EconomyUpTv dell’8 luglio con Stefano Ceci (Startup Turismo) e con nuove imprese come 1000 Italy, Travel Appeal, Zestrip e Lookals
di Redazione EconomyUp
Pubblicato il 04 Lug 2015

CLICCA QUI PER RIVEDERE LA PUNTATA
Il tema è appunto la competizione, nel digitale, tra aziende che si occupano di turismo. Lo scenario è dominato da alcuni giganti, da Booking a Airbnb, che dominano nelle prenotazioni online. Ma spazi per le imprese e le startup italiane, più piccole, ci sono.
C’è spazio per le startup che lanciano app per orientare i turisti stranieri in arrivo in Italia. Come 1000 Italy, che sta per proporre anche una versione in cinese in vista degli arrivi previsti per Expo 2015. In studio con noi, la co-fondatrice Karin Venneri.
Fare sistema può essere una soluzione per trainare tutto il settore, come spiega a EconomyUp Stefano Ceci, presidente dell’associazione Startup Turismo.
Un altro ambito aperto alle idee di nuove imprese può essere la digital reputation, in cui si sta distinguendo Travel Appeal, che ha sviluppato un software che permette agli alberghi di capire cosa si dice di loro online e suggerisce anche come correggere eventuali errori. Mirko Lalli, l’ideatore, ne racconta i dettagli.
Infine, un’ulteriore area che può essere “preda” delle startup è quella del turismo esperienziale e collaborativo, che oltre ai grandi nomi come Airbnb vede nascere varie nuove iniziative anche in Italia, come Zestrip, (in studio discutiamo con il co-fondatore Michele Arisi) e Lookals, di cui mostriamo un’esperienza di incontro tra turisti e “locali”.