StartupBusiness
Italian Innovation Days, a novembre le aziende italiane vanno a Singapore
Il 21 e 22 novembre si svolgerà nella città-Stato asiatica l’evento organizzato da enti, imprese e partner italiani. La partecipazione è aperta a vari tipi di società, dalle multinazionali alle startup. Le candidature possono essere presentate sul sito dedicato entro il 16 settembre
di Redazione EconomyUp
Pubblicato il 03 Ago 2016

In particolare sono coinvolti l’Agenzia Ita/Ice, la Camera di commercio italiana a Singapore, il Cnr, la Compagnia delle opere, Confindustria sistemi innovativi, Enea, Enel, Unioncamere e Unindustria, oltre che la Singapore international chamber of commerce, la Singapore business federation e la Singapore manufacturing federation. L’evento che si terrà nei giorni 21 e 22 novembre 2016 si inserisce nell’ambito del programma Enterprise Europe network.
L’iniziativa, come detto, si chiama Italian Innovation Days ma, nonostante il nome simile, non è collegata con l’evento di Tokyo lo scorso maggio di cui abbiamo raccontato qui.
Secondo gli organizzatori che hanno scelto di partire da Singapore perché quel mercato rappresenta un eccellenza nell’innovazione e una porta verso l’intera Asia, il progetto si articolerà in più eventi nel corso del 2017 ed è aperto a tutte le aziende italiane, dalle multinazionali alle startup che operano nei settori dell’aerospazio, del cleantech, dell’information communication technology, del digitale in generale, del fintech, del green power, del medtech e delle smart city.
Per conoscere i dettagli del programma e per inviare la propria candidatura è possibile consultare il sito dell’evento. Le candidature devono pervenire entro il 16 settembre e le aziende che saranno selezionate avranno la possibilità di partecipare a incontri, eventi di networking, appuntamenti one-to-one specificamente organizzati. Per continuare a leggere l’articolo sugli Italian Innovation Days clicca qui.