AGENDA
Il Salotto di Italia Startup, appuntamento il 17 aprile a Milano: qui puoi seguire il live streaming
Continua il tour promosso dall’associazione presieduta da Angelo Coletta per favorire lo scambio di esperienze fra imprenditori. Tema dell’incontro milanese è la Space Industry con la partecipazione di Renato Panesi di D-Orbit e Jonata Puglia di Leaf Space, intervistati dal direttore di EconomyUp Giovanni Iozzia
Pubblicato il 10 Apr 2019
Dopo il successo del 1° appuntamento a Siracusa, Il Salotto di Italia Startup fa tappa a Milano, mercoledì 17 aprile. Il progetto itinerante dell’associazione no profit mira allo scambio di esperienze tra imprenditori innovativi di successo e tutti coloro che operano nell’ecosistema startup italiano.
Qui puoi seguire il live streaming del Salotto di Italia Startup
Il Salotto di Italia Startup, tema: la Space Industry
Il 29 marzo si è svolto il primo appuntamento con una folta partecipazione di startup e rappresentanti dell’ecosistema siciliano nella sede di Siracusa di Martha’s Cottage. Tema: come nasce e si sviluppa un’impresa innovativa al Sud. Hanno raccontato le loro esperienze Angelo Ferraro, founder di Kineton e Salvatore Cobuzio, founder di Martha’s Cottage. Nel Salotto di Milano l’argomento sarà la Space Industry con la partecipazione di due imprenditori che sono riusciti ad affermarsi in questo affascinante settore del business: Renato Panesi, founder di D-Orbit, e Jonata Puglia, founder di Leaf Space. L’evento è organizzato in partnership con Copernico, L’Ippocastano, EconomyUp e NatLive.
L’agenda del Salotto di Italia Startup a Milano
L’evento si terrà dalle 18.30 alle 20.00, presso la sede di Copernico Centrale, Via Copernico 38, Milano.
Interverranno, per raccontare il percorso di crescita delle loro imprese:
– Renato Panesi, founder di D-Orbit
– Jonata Puglia, founder di Leaf Space
- 18:00 registrazione partecipanti
- 18:30 Il Salotto di Italia Startup
Modera le conversazioni Giovanni Iozzia, Direttore di EconomyUp.
Il momento Q&A sarà moderato da Luca Tripeni Zanforlin e da Alex Roggero di L’Ippocastano.