AGENDA
Il Salotto di Italia Startup, primo appuntamento il 29 marzo a Siracusa (qui puoi rivederlo)
È partita dalla città siciliana, nella sede di Martha’s Cottage, l’iniziativa dell’associazione che rappresenta l’ecosistema italiano delle startup. Il tema: “Dare vita, far crescere e mantenere un’impresa innovativa al sud”. Il presidente Angelo Coletta spiega gli obiettivi del progetto. Ecco come rivedere l’evento
Pubblicato il 22 Mar 2019
Nasce il Salotto di Italia Startup, un progetto dell’associazione no profit che sostiene e dà voce alle startup italiane lanciato con un obiettivo: consentire lo scambio di esperienze tra imprenditori innovativi di successo (e non solo) e tutti coloro che operano nell’ecosistema startup italiano, dagli imprenditori (presenti e futuri) ai centri di innovazione, dagli investitori alle realtà istituzionali, dai professionisti agli studenti. E questo obiettivo sarà perseguito con un road show in giro per l’Italia che parte dal Sud. La prima tappa del Salotto di Italia Startup, infatti, è a Siracusa, il 29 marzo, nella sede di Martha’s Cottage, scaleup siciliana.
QUI PUOI RIVEDERE IL SALOTTO DI ITALIA STARTUP A SIRACUSA
Il presidente Angelo Coletta racconta il Salotto di Italia Startup
“Ci siamo resi conto che il racconto dei media, che arriva solo quando la startup è alla fine del suo percorso, non era soddisfacente”, spiega il presidente di Italia Startup Angelo Coletta. “A noi interessa che le startup possano conoscere le genialità, i trucchi e le intuizioni con cui a volte gli imprenditori hanno trovato la strada per il successo”.
In questa prima tappa due imprenditori racconteranno le loro storie sul tema “Dare vita, far crescere e mantenere un’impresa innovativa al Sud”. L’incontro si svolgerà presso Martha’s Cottage, Str. Prov. ex SS 114 Sr-Priolo n. 128-130, 96010 Priolo Gargallo. Per registrarti all’evento CLICCA QUI.
L’agenda del Salotto di Italia Startup
18:00 Registrazione partecipanti
18:30 Il Salotto di Italia Startup
Conversazioni di Giovanni Iozzia – Direttore di EconomyUp – con:
– Angelo Ferraro, founder di Kineton
– Salvatore Cobuzio, founder di Martha’s Cottage
Il momento Q&A sarà moderato da Luca Tripeni Zanforlin e da Alex Roggero- L’Ippocastano
20:00 Aperitivo di networking
L’evento è organizzato con il supporto dei soci SellaLab, Digital Magics Palermo, TIM WCAP, Smau eTree e grazie alla collaborazione di StartupGrindCatania, Impact Hub Siracusa e Consorzio Arca.