ECONOMYUP TV
Idee Vincenti, Aerariumchain: 3D, blockchain e AI per la cultura
Quarto appuntamento con i protagonisti di Idee Vincenti. Parliamo ancora di blockchain, che nel progetto di Aerariumchain incontra 3D e intelligenza artificiale. Il CEO Giorgio Rea ci racconta tutte le tecnologie che lavorano insieme per la cultura
Pubblicato il 07 Mar 2019
Esperienze personali e obiettivi imprenditoriali si fondono in Aerariumchain, una delle 5 startup selezionate da Idee Vincenti, il contest ideato e promosso da Lottomatica per sostenere l’imprenditoria innovativa nel settore culturale.
Giorgio Rea, archeologo e CEO di Aerariumchain, racconta un progetto nato dopo otto anni di ricerca, che è anche una storia di famiglia, visto che è nato con il fratello Maurizio, che è invece un ingegnere.
Il team ha sviluppato un sistema che unisce 3D, intelligenza artificiale e blockchain, come forma di protezione di un bene archeologico (ma può essere esteso in altri ambiti) e del territorio. Grazie all’unione delle tre tecnologie, è possibile creare un’immagine virtuale di un bene artistico e costituire una documentazione integrata nel tempo dei diversi passaggi.