Innovazione nella Ue
ClouDesire unica italiana all’Investor Forum europeo
Ideatrice di un marketplace per aiutare gli sviluppatori a vendere software su qualsiasi tipo di cloud, è tra le 4 startup scelte per l’esclusivo evento del SEP (Startup Europe Partnership) che riunisce venture capitalist, esperti di finanza e neo-imprese hi-tech. “La nostra presenza dimostra che il marketplace cloud è una grande opportunità di innovazione per la UE” dicono i founder
di Redazione EconomyUp
Pubblicato il 23 Mar 2015
Perché è un appuntamento importante per la startup co-fondata da Eddy Fioretti, Andrea Vecchi, Paolo Lanari e Giovanni Toraldo che ha già ottenuto diversi importanti riconoscimenti? Perché il SEP Investor Forum è un evento di rilevanza internazionale dedicato alle migliori startup europee, che accoglie in un workshop a Bruxelles, solo su invito, investitori di venture capital, startup hi-tech ed esperti di finanza. Obiettivo del workshop: discutere degli ostacoli che le startup devono affrontare per accedere ai finanziamenti dei mercati europei e delle possibili soluzioni per superare questi ostacoli in un contesto in cui si punta a costruire passo dopo passo la Capital Market Union entro il 2019.
Cloudesire, come dicevamo, è un marketplace che aiuta gli sviluppatori a vendere software su qualsiasi tipo di cloud e ha vinto premi importanti (ultimo lo Uk-Italy Springboard), è stata presentata a Wall Street ed è già apprezzata da colossi come Microsoft e Ibm.
I quattro founder hanno partorito l’idea “osservando il mercato del cloud dal punto di vista delle aziende di medie e piccole dimensioni, che hanno l’esigenza primaria di concentrarsi sul prodotto e sul marketing e per le quali l’infrastruttura di erogazione rappresenta non solo una necessità ma anche un costo”. Dall’inizio del loro percorso sono stati spesso in giro per il mondo: a Montreal per un percorso di internazionalizzazione organizzato dalla Camera di Commercio Italiana in Canada, a Düsseldorf per il prestigioso European Venture Summit 2013, negli Stati Uniti per la missione USACamp organizzata dall’associazione ItaliaCamp, dove appunto hanno partecipato al primo BarCamp nella storia di Wall Street. Per non parlare del percorso di innovazione vinto nel 2014 presso l’allora Working Capital, oggi TIM #WCap, acceleratore di startup di Telecom Italia.
Essere l’unica startup italiana selezionata da SEP per l’Investors Forum segna un nuovo importante risultato per tutto il team e dimostra quanto il marketplace cloud, sviluppato come strumento di abilitazione al cloud, sia perfettamente in linea con le più recenti priorità espresse dalla Commissione Europea in merito alla creazione di un Digital Single Market condiviso: un’opportunità di innovazione con un valore di oltre 250 miliardi di euro.
“Questo invito a SEP – si legge in un comunicato della società – rafforza la nostra convinzione nel potenziale della piattaforma abilitante ClouDesire: un marketplace che consente ai produttori di software di vendere e distribuire le proprie applicazioni come SaaS, attraverso qualsiasi cloud, in pochi minuti e senza coding”.
SEP Investor Forum si svolgerà nel corso di Net Futures 2015, la conferenza promossa dalla Commissione Europea con l’obiettivo di accrescere la competitività europea in ambito tecnologico. Saranno più di 700 i partecipanti tra aziende, organizzazioni e stakeholders del panorama tecnologico internazionale. Quattro le tematiche affrontate: Ricerca & Innovazione; Market Validation & Living Lab Research; Business Development, Imprenditorialità e Strategie d’impresa; Policy Making. (L.M.)