Cambio ai vertici per Svicom, gruppo del real estate italiano con una forte impronta proptech: Letizia Cantini è la nuova Amministratrice Delegata, una posizione che viene creata per la prima volta nell’azienda.
Indice degli argomenti
La crescita di Svicom e di Letizia Cantini
È una storia di crescita, dell’azienda e della professionista.
Fondata nel 1996, Svicom è una società di servizi specializzata in retail real estate management: oggi gestisce oltre gestisce oltre 350 asset su tutto il territorio nazionale, con un team di più di 200 persone e un fatturato 2024 di 20 milioni di euro, in costante crescita negli ultimi anni
.
L’azienda ha saputo evolversii, puntando sull’innovazione digitale dei modelli gestionali, sull’omnicanalità e sulla sostenibilità, e proponendosi come una proptech company una “società capace di coniugare tradizione immobiliare e visione digitale” (qui puoi leggere diversi articoli sulle attività innovative di Svicom)
Chi è Letizia Cantini, dal sistema Coop a Svicom
Letizia Cantini, 44 anni, dopo un’esperienza dirigenziale in Unicoop Firenze, dove ha ricoperto i ruoli di Direttore Patrimonio e Direttore Tecnico, diventando la più giovane dirigente del sistema Coop, è entrata in Svicom nel 2018 come Chief Operating Officer, per poi assumere nel 2020 l’incarico di General Manager e Partner. È anche CEO delle controllate Svicom Agency e Svicom Gestioni Condominiali.
In un post pubblicato su LinkedIn, Cantini ha definito questa nomina “una grande responsabilità”, la responsabilità di definire le strategie dell’azienda in una fase di consolidamento che è anche di trasformazione con l’ingresso in nuovi mercati come quello residenziale.
La nuova CEO ha espresso un forte senso di continuità con la cultura aziendale costruita in quasi trent’anni di storia: “A Svicom ho dato tutto il mio impegno, passione, energia, tenacia, in questi anni. E Svicom mi ha restituito fiducia, ascolto, spazio per crescere”. L’obiettivo ora, scrive, è continuare a costruire “valore per l’azienda, per chi la vive e per chi ci affida i suoi asset” in una logica che unisce “strategie, visione e concretezza”.
La diversificazione di Svicom
Sotto la sua guida, Svicom ha ampliato e diversificato il portfolio in gestione (dal Retail, asset class core del Gruppo, con un’estensione progressiva su tutte le asset class), consolidando la propria leadership attraverso l’adozione di soluzioni proptech avanzate e l’offerta di servizi di consulenza ad alto valore aggiunto. Un approccio fondato sulla piena applicazione dell’Agile method per l’innovazione continua del modello organizzativo e su un framework di entrepreneurship diffusa che ha consentito al Gruppo di anticipare e cogliere tempestivamente le evoluzioni del mercato, con un focus costante su efficienza operativa, sostenibilità e valore generato sugli asset gestiti.
“Questa nomina è un passaggio chiave per Svicom”
«La nomina di Letizia Cantini ad Amministratrice Delegata rappresenta un passaggio chiave nella storia di Svicom”, è il commento di Fabio Porreca, Fondatore e Chairman di Svicom. “È una leader di visione e competenza, capace di guidare il Gruppo in questa continua evoluzione che costituisce il nostro tratto distintivo. Il suo percorso professionale e umano rappresenta un esempio per tutte le persone di Svicom e conferma il valore della crescita interna e dell’empowerment diffuso all’interno del Gruppo».
Letizia Cantini: “Continueremo a innovare“
Continueremo a innovare, rafforzando il nostro modello di business e la leadership nel proptech, con un approccio sempre più agile e orientato al cliente, centrato su persone, tecnologia e sostenibilità”, ha detto Letizia Cantini subito dopo la nomina. “Ringrazio il team Svicom per la fiducia e la dedizione che ogni giorno alimentano la nostra crescita. Guardiamo avanti con determinazione, per creare valore per i nostri clienti, i partner, nonché per i territori e le comunità che presidiamo».