Ecosistema

Venture Capital, due italiani dagli Stati Uniti nel team di United Ventures



Fabio Pirovano, Investment Manager, e Alessandro Pasin, Chief Financial Officer, sono i nuovi ingressi nel fondo che investe in startup digitali. Il primo ha lavorato in Silicon Valley, il secondo si è occupato di finanza in aziende come Armani e Merloni. Ecco i loro profili

di Redazione EconomyUp

Pubblicato il 07 Feb 2017


Si allarga il team di United Ventures, fondo italiano di venture capital specializzato in investimenti in società innovative nei settori software e delle tecnologie digitali. Alla squadra capitanata da Massimiliano Magrin e Paolo Gesses si aggiungono Fabio Pirovano, Investment Manager e Alessandro Pasin, Chief Financial Officer.

Fabio Pirovano si è laureato in Economia aziendale presso l’Università Bocconi di Milano e nel corso del suo percorso professionale ha ricoperto numerosi incarichi prevalentemente all’estero. Nel 2008 ha lavorato come analista e associato finanziario presso Woodside Capital Partners, banca d’investimento privata di base nella Silicon Valley, occupandosi di operazioni di finanza straordinaria nei settori technology e media in Europa e USA.

Nell’ottobre del 2014, Pirovano è entrato a far parte del team di Lepe Partners, banca d’investimento di base a Londra specializzata in operazioni di M&A e fundraising advisory per aziende private e quotate nei settori technology e media, per poi rientrare in Italia ad inizio 2017 nel team di United Ventures nel ruolo di Investment Manager dove si occupa del deal flow, del supporto in società in portafoglio e di nuovi investimenti

Alessandro Pasin si è laureato con lode in Economia delle Istituzioni e dei Mercati Finanziari presso l’università Bocconi di Milano ed ha avuto esperienze lavorative a Milano, New York e Parigi. Si occupa da più di 15 anni sia di pianificazione strategica, della valutazione degli investimenti nell’area finanza di gruppi industriali e fondi d’investimento (Giorgio Armani, Merloni, Aedes, Nickjen Capital Management), sia della strutturazione di operazioni di M&A incluso il loro finanziamento, la ristrutturazione del debito, la valutazione e l’implementazione di investimenti finanziari e industriali. A fine 2016 è approdato in United Ventures nel ruolo di Chief Financial Officer occupandosi di controllo di gestione e di tutte le attività connesse allo stato di SGR

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!