Consigli
Quando lasciare il lavoro per fare una start up
La vita imprenditoriale non è per tutti, ma per chi vuole diventare padrone di se stesso la chiave per il successo è semplice: quando ci si butta, assicurarsi di avere un paracadute. Parola del patron di Virgin Richard Branson, che spiega quando lasciare un impiego per inseguire un sogno
di Concetta Desando
03 Dic 2013

Secondo Branson, per chi è davvero convinto che la propria idea possa avere successo il passo naturale è quello, prima o poi, di cercare di realizzarla poiché, in caso contrario, si passerebbe tutta la vita con il rimpianto di ciò che sarebbe potuto essere e non è stato.
Così, rispondendo alla lettera di un lettore, il padre di Virgin spiega al sito entrepreneur.com qual è il momento giusto per lasciare il lavoro e buttarsi a capofitto nel proprio progetto. Avvertendo che, comunque, la chiave per il successo è semplice: “quando ci si butta, bisogna assicurarsi di avere un paracadute“.
Una volta presa la decisione, per Branson il primo passo per preparare l’addio al lavoro dipendente è quella di pianificare il lancio della propria attività, pensando “a qualsiasi cosa, dalla località nella quale stabilire la sede a come dovrà apparire il prodotto sugli scaffali dei negozi. E per quanto possibile bisogna tentare di risolvere ogni eventuale problema prima di iniziare, tenendo però d’occhio l’orologio: se ci si mette troppo, le condizioni possono cambiare. Alterando il mercato e rendendo di fatto impossibile l’avvio del vostro business”.
Altra cosa da considerare sono i fondi: “Prima che la nuova attività sia in grado di mantenervi – spiega Branson – ci vorrà tempo. E in questo tempo dovete essere sicuri di non restare al verde: quindi è una buona idea assicurarsi l’appoggio di investitori, o magari di soci che dispongano di capitali. Qualsiasi sia la vostra idea, dovete anche pensare che potrebbe stentare a decollare, o che potrebbe addirittura fallire. In quel caso, bisogna essere preparati e avere un piano di riserva, che vi consenta di minimizzare le possibilità di insuccesso e di procedere”.
In ogni caso, conclude Branson, bisogna considerare “che la finestra di opportunità per lanciare una nuova azienda prima o poi si chiuderà, e semplicemente non avrete più scelta: capirete che vi dovete licenziare per diventare il capo di voi stessi. Siate coraggiosi: dopo tutto quel pianificare, è ora di credere nella vostra idea e in voi stessi“.