Incubatori
PoliHub, un nuovo edificio e il sogno di un distretto tecnologico milanese
Venerdì 11 aprile l’incubatore del Politecnico di Milano inaugura un nuovo spazio in via Durando (Campus Bovisa): un luogo di co-working e co-location per supportare le startup altamente innovative e creare un ecosistema capace di attrarre imprese all’avanguardia nei settori hi-tech. L’evento è su invito e sarà trasmesso in streaming sul sito di PoliHub.
di Redazione EconomyUp
Pubblicato il 04 Apr 2014

Ma PoliHub, l’incubatore del Politecnico di Milano, gestito da Fondazione Politecnico con il contributo del Comune di Milano, ha ancora

Il nuovo spazio sarà un luogo di co-working e co-location per supportare le startup altamente innovative e per spingere i processi di condivisione e conoscenza tra le diverse aziende. PoliHub, infatti, fornisce un piccolo ma significativo spaccato di quella parte del Paese che sta ripartendo e che ha voglia di rimettersi in gioco. Questa inaugurazione vuole essere anche un di incontro con queste realtà e di sostegno da parte delle istituzioni e del mondo produttivo.
Partendo dall’esperienza pluriennale dell’Acceleratore d’Impresa del Politecnico, infatti, PoliHub vuole spingersi ancora oltre e favorire lo scambio continuo di esperienze tra le startup attraverso il confronto con gli imprenditori e gli esperti di settore, così da creare un ecosistema capace di attrarre imprese all’avanguardia nei settori hi-tech e dar vita nel Campus Bovisa a un vero distretto tecnologico milanese.
L’evento è su invito e sarà trasmesso in streaming sul sito di PoliHub.