Open Digital Innovation, come imprese e startup possono ridisegnare il futuro
Il 28 novembre la School of Management del Polimi, in collaborazione con PoliHub, organizza un convegno per aiutare i CIO ad affrontare le nuove sfide aziendali mettendosi in collegamento con l’ecosistema delle startup. Al termine saranno distribuiti i report delle ricerche
di Redazione EconomyUp
Pubblicato il 09 Nov 2016

ll Convegno, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano e realizzato in collaborazione con PoliHub, è l’evento annuale rivolto alla Community dei decisori aziendali, CIO, Chief Innovation Officer e Business Executive, che credono nell’Innovazione Digitale come strumento di competitività per le imprese. L’evento è inoltre rivolto all’ecosistema startup e agli attori istituzionali e imprenditoriali che ruotano intorno ad esso, così da rafforzare la commistione tra i mondi delle imprese consolidate e dell’imprenditorialità in un’ottica di Open Innovation. Per agenda e registrazione cliccare qui
Il programma del Convegno prevede la presentazione delle evidenze emerse dalle Ricerche degli Osservatori:
♦Startup Intelligence che attraverso confronti diretti, scouting e analisi di best practice analizza le trasformazioni organizzative delle imprese per la gestione dell’Innovazione in un’ottica di Open Innovation
♦Startup Hi-tech, che analizza le dinamiche imprenditoriali e lo scenario delle startup hi-tech finanziate in Italia, fornendo il dato esclusivo sugli investimenti complessivi in Italia e creando cultura sugli impatti e sulle opportunità del fenomeno
♦Digital Tranformation Academy che attraverso la Survey CIO 2016 analizza l’andamento del budget per l’Innovazione Digitale per il 2017 e le relative priorità di investimento
Faranno seguito le testimonianze di alcuni autorevoli esponenti del panorama economico nazionale e un dibattito a cui prenderanno parte alcuni dei protagonisti degli Osservatori Digital Innovation.
Al termine verranno inoltre distribuiti a tutti i partecipanti i Report delle Ricerche.
La Ricerca 2016 dell’Osservatorio Digital Transformation Academy è sostenuta da: Alpenite, Blueit, Nolan, Norton Italia, Poste Italiane, Tesisquare. La Ricerca 2016 dell’Osservatorio Startup Hi-Tech, realizzata in collaborazione con ItaliaStartup, è sostenuta da Poste Italiane. La Ricerca 2016-2017 dell’Osservatorio Startup Intelligence, realizzato in collaborazione con Polihub, è sostenuta da: ACI, Amadori, BNL BNP Paribas, BPER Banca, CheBanca!, Danieli, Enel, Engie, Eni, Esselunga, Ferrero, Ferrovie dello Stato Italiane, Gruppo Hera, Inail, Italgas, Ivar, Lavazza, Pirelli, Prysmian, Poste Italiane, RTI – Mediaset, Siram, Sisal, Snam, TotalErg, UnipolSai.